E' un quesito un po' strano, lo capisco, proverò a farmi capire.
Immaginatevi un'applicazione multiutente, dovrei poter permettere all'utente di installare dei suoi plugin (scritti anch'essi in php), queste funzioni definite dall'utente verrebbero invocate a un certo punto dello script, però io ho necessità di impedire all'utente di far casini, ad esempio non deve mettere le mani nel database né frugare certi file di configurazione... dovrei creare una sorta di "user space" (passatemi il paragone) dove far girare le funzioni php dell'utente, ma disabilitando lui alcune funzioni pericolose.
Si può fare questa cosa in qualche modo intelligente?![]()
Certo potrei fare un parsing del suo script all'installazione del plugin, ma mi sembra complesso, preferirei qualcosa di meno pesante.
Grazie.