Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286

    Sistema operativo minimale

    Ho la necessità di configurare un PC per utilizzo in processi di controllo.

    Il quesito che vi rivolgo riguarda il sistema operativo, WINDOWS non è sufficentemente affidabile, MSDOS invece si è dimostrato molto stabile.
    Purttroppo con linux non ho esperienza, secondo voi è stabile più o meno come il dos?
    É possibile installare un kernel minimale (e per minimale intendo ridotto ai minimi termini!)?

    Lo scopo che vorrei raggiungere è riassumibile in questi pochi punti:

    Software di sistema il più semplice e leggero possibile
    Avvio veloce
    Prestazioni ottimali del sistema
    massima affidabilità.

    ...ringrazio chi vorrà rispondere

  2. #2

    Re: Sistema operativo minimale

    Originariamente inviato da Paulin
    Ho la necessità di configurare un PC per utilizzo in processi di controllo.

    Il quesito che vi rivolgo riguarda il sistema operativo, WINDOWS non è sufficentemente affidabile, MSDOS invece si è dimostrato molto stabile.
    Purttroppo con linux non ho esperienza, secondo voi è stabile più o meno come il dos?
    Non conosco il mondo dei processi di controllo (anzi, in base al tuo intervento lo conosco ancora meno di quanto pensassi).
    Posso pero` segnalarti che esistono versioni ad-hoc di linux adattate per girare su sistemi embedded/realtime:
    questo, per esempio:
    http://sources.redhat.com/ecos/

    ma e` solo la prima cosa che mi e` passata per la mente, ci sono altre alternative.

    Software di sistema il più semplice e leggero possibile
    Avvio veloce
    Prestazioni ottimali del sistema
    massima affidabilità.
    Beh, 'a sto punto mi sbilancio: in termini di semplicita` e leggerezza dubito esista qualcosa di meglio del DOS, dato che il DOS e` praticamente il minimo comune denominatore per un OS (anzi, meno secondo alcuni, vedasi no multitasking nativo)
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Partendo dal presupposto che un sistema che non si conosce è per forza di cose sconosciuto e probabilmente 'difficile'...

    Potresti installare versioni minimaliste di Linux, come Damn Small Linux o altre mini-distro che trovi in rete. Se l'hardware te lo permette potresti installare una distribuzione con poca roba per occupare poco spazio.
    Poi oltre al sistema operativo, ti servirà un software, vero?
    Dovrai cercarlo, impararlo e testarlo.
    Esistono anche sistemi operativi real-time come QNX.
    Di più non saprei dirti.

    ciao
    slack? smack!

  4. #4
    ma il programma che si interfaccia al plc su che sistemi gira?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    Vi ringrazio per le risposte, ho scaricato le documentazioni dei sistemi che mi avete consigliato, in particolar modo mi sembrano interessanti "ecos" e "QNX".

    Per quanto riguarda il software l'intenzione è quella di installare un applicativo residente nel sistema, lo sto sviluppando in assembler per la necessità di aver piena padronanza dell'hardware. Infatti non è una condizione necessaria quella che l'applicativo sia portabile, nè che lo sia il sistema operativo.

    Per far ciò miro ad un microkernel che mi disponga di un debuggher, da lì vedrò di costruire tutto il resto.

    Per ora ho incominciato sul dos, in quanto leggerezza e stabilità è il massimo che mi posso permettere, ma mi piacerebbe poter sviluppare un minimo di interfaccia utente con un minimo di grafica, anche una grafica fissa e a costo di caricarla pixel per pixel...

    Per ora il multitasking non è necessario, anche se non si sa mai...

  6. #6
    allora sicuramente openqnx, per la grafica puoi usare le ncurses e non hai nemmeno bisogno di X
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.