Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Menu Google-Friend in DHTML, aiuto compatibilita' browser

    Spero che dal pastone di titolo che ho dato al thread si capisca...
    ... che mi serve aiuto per rendere compatibile con piu' browser possibile questo script dhtml (menu javascript+css) che sto realizzando.

    Comincio col dire che ho iniziato questo lavoro dopo che uno di voi (ho cercato nei miei vecchi thread chi fosse ma non ho trovato un risultato) mi ha dato il link del primo menu google-friend che ha trovato con google.

    Il link era QUESTO
    Ed è iniziata QUI una discussione sul suo piccolo e poco visitato forum che ha portato ai progressi del suo script iniziale a quello che vedete ora (non un cambiamento radicale ma un inizio).

    Il cambiamento per non spiegarvelo a parole l'ho appena sistemato in modo da renderlo mostrabile a tutti, e l'ho pubblicato in QUESTO link:
    http://nokao.altervista.org/MENU/

    Avrei ora bisogno come ho scritto all'inizo di un po' di aiuto per la compatibilita' browser... e non ultima una spiegazione sul perche', cambiando alcune variabili sul css, non riesco assolutamente a spostare le finestrelle del menu' che vengono generate al passaggio del mouse.

    C'e' inoltre un'abissale differenza, che spero di poter colmare, tra IE e firefox nell'interpretazione di questo menu'...

    Finisco questo papiro col dire che do a questo script una grande fiducia non tanto per la sua bellezza quanto per la sua capacita' di essere analizzato da google senza raddoppiare per forza la dimensione della pagina (e quindi il suo peso).

    Se riusciamo insieme a farne un buon lavoretto si puo' tranquillamente pubblicare tra gli script dhtml di html.it.
    grazie
    -_-"

  2. #2
    Dai su...

    Datemi almeno qualche dritta sul rollover... ho sbagliato la sintassi oppure su IE proprio non esiste?
    -_-"

  3. #3
    E' una cosa troppo grossa?
    Spaventa?

    Mi bastano dei consigli e posso tentare di sistemarlo...
    La grafica l'ho fatta io con delle immagini, ma puo' essere facilmente cambiata per le vostre esigenze...

    A me pare un'idea da portare avanti quella di questo menu'...
    -_-"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Menu di quel tipo ce ne sono diversi tra le raccolte di CSS (naturalmente la grafica va poi personalizzata: la tua non mi dispiace).
    Si possono fare senza usare JS.

    Vedi tra i "link utili" del forum CSS e XHTML, dove ti sposto.

    PS: il tuo "papiro" puo` aver spaventato qualcuno (io stesso ho letto meno di meta`): ti conviene cercare di essere piu` essenziale la prossima volta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    sto menù non mi funziona nè con Firefox nè con Opera... perchè hai creato un mostro del genere?
    vai di CSS e la risolvi lì... e la prossima volta costruisci per i browser standard (Firefox) usando codice standard e poi modifica per gli altri...
    Google non ha nessuna difficoltà col codice standard te lo assicuro

  6. #6
    Calma, a me con firefox funziona.... a me funziona SOLO con firefox.

    Riguardo al "mostro", non l'ho creato io... arriva dal sito che ho linkato, io ho solo trovato un modo (giustamente, come dite voi), di togliere javascript e mettere css.

    Adesso dove lo vedete il javascript... e' tutto a css...

    Daro' un'occhiata ai menu' che ci sono su html.it...
    ... pero' vi devo dire la verita'... ce ne sono troppi.

    Bisognerebbe che html.it incaricasse qualcuno di far piazza pulita, specie del codice "vecchio" che adesso non si usa piu'.

    Adesso (ed in futuro) andra' sempre di piu' il codice:
    piu' piccolo (ovviamente)
    che va con le search engines (tipo il mio qui sopra)
    con meno codice js possibile
    che vadano con tutti i browser (rispettino il w3c)

    Su html.it ce ne sono cosi' tanti che non ho nemmeno guardato... una volta guardavo ma poi ho cominciato a girare internet (attraverso di volta in volta i siti linkati dai siti che visitavo) e "tastare" sul campo cosa si usa...

    Concludo: secondo voi questo menu' e' salvabile?
    Se si continuo altrimenti ne prendo uno gia' fatto...

    A me pare che sia veramente leggero a livello di dimensioni.

    P.S. Grazie per la grafica, la versione completa la vedi qui:
    http://nokao.m-a-f-i-a.com/

    L'attuale menu' sembra uguale ma in realta' e' diverso. Piu' pesante e rende diversamente in base al browser.
    -_-"

  7. #7
    guarda che il javascript c'è ed è script/newcssmenu.js
    e c'è anche in quello definitivo:
    http://nokao.m-a-f-i-a.com/script/sopra.js

    se vuoi un esempio di menù solo CSS vai a vedere il mio sito

  8. #8
    Forse non mi son spiegato

    Quello che hai chiamato definitivo e' tutt'altro script.

    Su newcssmenu invece hai ragione... ma e' poca roba...

    Di fatto in onlycss ho sempre visto soltanto menu' verticali mai orizzontali... andro' a vedere.
    -_-"

  9. #9
    E complimenti per il sito

    Secondo te riesco a portare il tuo menu css only in un menu css only (cosi' com'e') con immagini sia fisse che di rollover?
    -_-"

  10. #10
    con i CSS puoi inserire immagini di sfondo percui penso di si però perdi il fatto che si possa ridimensionare (dicesi fluido/liquido) essendo le immagini mappe di pixel.
    Non potrai quindi usare un'immagine sola per voce di menù

    Menu grafici con rollover e preload via CSS - V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.