1) programmare con le classi riduce il numero di righe di codice?
No, ma il codice che scrivi lo riusi per tutti i progetti

Quindi se fai una classe fatta bene per utilizzare mysql poi la riusi in tutti i progetti

Quindi il tempo di sviluppo si abbassa
2) utilizzando le classi riuscirò a creare in meno righe di codice, operazioni che con la programmazione standard o diciamo "funzionale", non riuscirei a fare?
Come ho detto prima i tempi di sviluppo diminuiscono e poi riusando il codice già testato diminuiscono anche gli errori (il codice è già testato)
3) avete qualche script o esempio che mi faccia capire la novità introdotta dalle classi? Tutto quello che trovo in giro potrei rifarlo con le funzioni scrivendo meno codice!
Su freephp.html.it trovi molti articoli che parlano di questi metodi di programmazione, parti dai + vecchi per capire i concetti base


Poi non dimenticare una cosa molto importante.
Mettiamo che fai un progetto che gira con database mysql, dopo un po lo vuoi riscrivere per un'altro db.
Con la programmazione procedurale dovresti riscrivere tutte le pagine che usano comandi sui database (tutte ) mentre con la programmazione ad oggetti devi riscrivere solo la classe che gestisce il database