Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, ma navigo e conosco questo sito da qualche anno, frequentandolo con interesse. Approfitto quindi per ringraziare tutti quelli che se ne occupano e saluto con simpatia tutti i frequentatori di questo spazio.

Mi considero un dilettante della programmazione, perchè gli unici linguaggi che conosco sono l'html l'xml e il php. Poco giava e poco dhtml.

I miei dubbi riguardano questo:
Con l'uscita di Php 5 si stà facendo un gran parlare delle classi e del loro utilizzo.

Il mio problema è che non riesco a capirne la reale utilità.

In vari libri che trattano di Php viene detto che: "le classi pongono in rilievo le variabili e gli oggetti, rispetto alle funzioni. Inoltre le classi semplificano il lavoro all'aumentare della dimensione dei progetti e al numero di persone che ci lavorano, rendendo il tutto più diretto".

Questa affermazione non la capisco. E quindi pongo tre domande, alla buona volontà di chi vorrà darmi qualche dritta per capire.

1) programmare con le classi riduce il numero di righe di codice?

2) utilizzando le classi riuscirò a creare in meno righe di codice, operazioni che con la programmazione standard o diciamo "funzionale", non riuscirei a fare?

3) avete qualche script o esempio che mi faccia capire la novità introdotta dalle classi? Tutto quello che trovo in giro potrei rifarlo con le funzioni scrivendo meno codice!

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi a capire.
Scusatemi se mi sono dilungato,
Ciao a tutti!