Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [php] una domanda

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, ma navigo e conosco questo sito da qualche anno, frequentandolo con interesse. Approfitto quindi per ringraziare tutti quelli che se ne occupano e saluto con simpatia tutti i frequentatori di questo spazio.

    Mi considero un dilettante della programmazione, perchè gli unici linguaggi che conosco sono l'html l'xml e il php. Poco giava e poco dhtml.

    I miei dubbi riguardano questo:
    Con l'uscita di Php 5 si stà facendo un gran parlare delle classi e del loro utilizzo.

    Il mio problema è che non riesco a capirne la reale utilità.

    In vari libri che trattano di Php viene detto che: "le classi pongono in rilievo le variabili e gli oggetti, rispetto alle funzioni. Inoltre le classi semplificano il lavoro all'aumentare della dimensione dei progetti e al numero di persone che ci lavorano, rendendo il tutto più diretto".

    Questa affermazione non la capisco. E quindi pongo tre domande, alla buona volontà di chi vorrà darmi qualche dritta per capire.

    1) programmare con le classi riduce il numero di righe di codice?

    2) utilizzando le classi riuscirò a creare in meno righe di codice, operazioni che con la programmazione standard o diciamo "funzionale", non riuscirei a fare?

    3) avete qualche script o esempio che mi faccia capire la novità introdotta dalle classi? Tutto quello che trovo in giro potrei rifarlo con le funzioni scrivendo meno codice!

    Grazie a chiunque vorrà aiutarmi a capire.
    Scusatemi se mi sono dilungato,
    Ciao a tutti!
    cocahavana

  2. #2
    benvenuto sul forum!

    prima di tutto ti invito a leggere il regolamento
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=412253

    visto che è il tuo primo post il titolo lo cambio io

  3. #3
    1) programmare con le classi riduce il numero di righe di codice?
    No, ma il codice che scrivi lo riusi per tutti i progetti

    Quindi se fai una classe fatta bene per utilizzare mysql poi la riusi in tutti i progetti

    Quindi il tempo di sviluppo si abbassa
    2) utilizzando le classi riuscirò a creare in meno righe di codice, operazioni che con la programmazione standard o diciamo "funzionale", non riuscirei a fare?
    Come ho detto prima i tempi di sviluppo diminuiscono e poi riusando il codice già testato diminuiscono anche gli errori (il codice è già testato)
    3) avete qualche script o esempio che mi faccia capire la novità introdotta dalle classi? Tutto quello che trovo in giro potrei rifarlo con le funzioni scrivendo meno codice!
    Su freephp.html.it trovi molti articoli che parlano di questi metodi di programmazione, parti dai + vecchi per capire i concetti base


    Poi non dimenticare una cosa molto importante.
    Mettiamo che fai un progetto che gira con database mysql, dopo un po lo vuoi riscrivere per un'altro db.
    Con la programmazione procedurale dovresti riscrivere tutte le pagine che usano comandi sui database (tutte ) mentre con la programmazione ad oggetti devi riscrivere solo la classe che gestisce il database

  4. #4

    grazie!

    Fantastico!! Non pensavo le risposte arrivassero così immediate, grazie.
    ...avevo letto il regolamento ma non avevo avuto abbastanza fantasia per specificare nel titolo il contenuto del post... farò meglio nei prossimi.

    Grazie dei consigli, alla prossima!!
    cocahavana

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.