Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: inclusione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093

    inclusione

    ciao,

    ho provato a includere un file esterno, situato su un altro sito (IL MIO) ma non riesco....

    ho usato <script src="bla vla.vom/file/bla.js"></script>

    come mai, si può?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che mi risulti e` possibile, ma poi lo script non puo` interagire con la pagina.

    Se il dominio e` diverso, devi scrivere l'indirizzo completo:
    <script type="text/javascript" src="http://miosito.dominio.it/path/file.js"></script>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    si ok ma se io volessi passare allo script incluso una variabile in modo che visualizzi una cosa o l' altra a seconda di quello che gli passo...

    è possibile?
    sai dirmi come?

    Un tapullo sarebbe dichiarare una variabile prima dell' inclusione del tipo:

    <script>
    var valore=10;
    <script>
    inclusione script

    ma un modo piu elegante?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quella da te suggerita e` una buona soluzione.

    Se la funzione dello script e` richiamata da un evento della pagina, la variabile puo` essere definita anche dopo l'inclusione del file JS esterno (ma sempre nella head).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    ok grazie

  6. #6
    Io nel mio codice html ho tre script prima di </head> e uno script dopo </body>
    Volevo usare la funzione include... ma non va...
    Il mio codice al momento è questo:

    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    <meta name="author" content="mio nome">
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <link rel="alternate stylesheet" href="mieiCss/acca.css" type=text/css>
    <script language="javaScript" scr="mieiJs/proteggi_a.js"></script>
    <script language="javaScript" scr="mieiJs/pubblicita.js"></script>
    </head>
    <body>
    ....
    ....
    ....
    </body>
    <script language="javaScript" scr="mieiJs/proteggi_b.js"></script>
    </html>



    In teoria dovrebbe funzionare, ma invece non funziona... Non mi esegue i vari file java e css! Perchè? Dov'è che ho sbagliato?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Fuori da <head> e da <body> non puoi mettere nulla (ma i browser in linea di massima accettano lo stesso).

    Per le applet (file Java), non saprei dirti: devi rivolgerti altrove (programmazione).
    Per gli stili CSS, devi metterci un CSS principale: non puoi metterci solo quello alternativo.

    Potresti anche buttar via FrontPage, ed editare le pagine a mano: almeno se sbagli sai dove hai sbagliato.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Sai qual'è il fatto? ho tre impostazioni javascript e un STYLE type="text/css" che vanno obbligatoriamente prima di </head> e dopo </body>
    Non so se conosci Java, ma certe impostazioni java, (tipo rendere obbligatori i form) si mettono proprio prima di </head>...
    Ora il punto è: se io ho 30 form lo devo ricopiare in tutti e 30 le pagine... E ogni volta che cambio anche solo una virgola del codice, devo aprire dinuovo queste trenta pagine...
    Ora il punto è proprio questo: posso creare un file js e poi richiamarlo in un'altra pagina proprio nel punto in cui mi serve?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sa che devi farti un po' di chiarezza.
    Usi java e javascript come sinonimi, mentre sono due cose molto diverse.

    Poi i JS puoi inserirli nella head o nel body, ma non fuori da questi.

    Comunque queste cose sono trattate molto bene nei tutorial JS, che dovresti leggerti (si tratta di investire una giornata, ma risparmieresti molti errori e dover rifare daccapo le cose).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Vabbè lo so che java e javascript sono due cose diverse...
    Ho scritto solo java per velocità...
    So cosa solo i javascript...
    E se sono quì significa che ho delle domande che sul tutorial non ci sono scritte!
    Altrimenti non sarei qui

    Quindi gradirei di essere risposto alla mia domanda:
    ho 100 pagine con lo stesso codice javascript nella parte head...
    Ora invece di ricopiare lo stesso codice in tutte le 100 pagine, io volevo fare un file .js e richiamarlo dove mi serve!
    In questo modo se devo sostituire quel codice, non devo riscriverlo in cento pagine, ma mi basta solo modificare il file .js che ho incluso nelle pagine!

    Capito?
    C'è un modo per farlo?
    Si o no!
    Questa è la domanda e gradirei una risposta, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.