Sì, suppongo che la differenza fra GET e POST sia la stessa che in ASP: nel primo metodo le coppie nome/valore vengono passate nella QueryString.
Domani provo, poi vi faccio sapere, perché ad esempio non so come si va a capo con PHP, nel senso che non conosco l'analogo di
oppure dicodice:Response.Write(" ")
codice:Chr(13)![]()