esempio
www.4ward.it/test/enigma_slide_clik.swf
download esempio
www.4ward.it/test/enigma_slide_clik.zip
nell'esempio sono 3 se vuoi aumentare le foto e i pulsanti devi selezionare il clip in questo caso dei quadrati colorati
Pannello azioni
ai tasti aumentarecodice:// al caricamento del movieclip... onClipEvent (load) { // calcolo l'ampiezza della singola foto // dividendo l'ampiezza totale del clip x il num. foto intervallo = this._width/3 ; //<-- sono 3 foto basta aumentare il 3 al numero di foto che hai // velocità rappresenta la velocità di spostamento del clip // + basso è il suo valore + alta la velocità // ovviamente è influenzato anche dal frame-rate del movie velocita = 5; // in base_x memorizzo il punto di partenza del movieclip base_x = this._x; // per default mi posiziono sulla 1^ foto // queste sono numerate a partire da 0 (zero) foto = 0; } // all'evento enterframe... onClipEvent (enterFrame) { // il movieclip, all'inizio, è posizionato in modo da rendere // visibile (sotto la maschera) la prima foto. // Le altre foto seguono a destra, per cui, per renderle a loro // volta visibili, occorrerà posizionare l'intero clip // a sinistra rispetto alla sua posizione iniziale // (quindi decrementare il valore della coordinata _X). // arrivo_x conterrà il valore della nuova coordinata. arrivo_x = base_x - intervallo * foto; // (arrivo_x - this._x) rappresenta lo spostamento this._x = (arrivo_x - this._x) / velocita + this._x; }
in modo sequenziale tenendo conto che la prima slide è la zerocodice:on (release) { barra.foto = 0; }![]()

Rispondi quotando