Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: foto a scorrimento

  1. #1

    foto a scorrimento

    ciao a tutti, vi pongo 1 quesito:
    allora io ho 10 foto e 10 pulsanti.
    le foto sono disposte una in parte alla altra e i pulsanti sono sotto ...
    io voglio che quando premo il pulsante 3 la " banda di foto" mi scorra fino alla foto 3 se premo il 7 la banda di foto mi scorre fino alla 7 ma vedendo veloci le altre...
    qualcuno se è riuscito a capire quello che cerco mi sa dire come si fa?
    -------
    Intanto io ci Provo
    -------

  2. #2
    esempio

    www.4ward.it/test/enigma_slide_clik.swf

    download esempio

    www.4ward.it/test/enigma_slide_clik.zip

    nell'esempio sono 3 se vuoi aumentare le foto e i pulsanti devi selezionare il clip in questo caso dei quadrati colorati

    Pannello azioni

    codice:
    // al caricamento del movieclip...
    onClipEvent (load) { 
    // calcolo l'ampiezza della singola foto
    // dividendo l'ampiezza totale del clip x il num. foto
    intervallo = this._width/3 ; //<-- sono 3 foto basta aumentare il 3 al numero di foto che hai 
    // velocità rappresenta la velocità di spostamento del clip
    // + basso è il suo valore + alta la velocità
    // ovviamente è influenzato anche dal frame-rate del movie
    velocita = 5; 		
    // in base_x memorizzo il punto di partenza del movieclip
    base_x = this._x; 
    // per default mi posiziono sulla 1^ foto
    // queste sono numerate a partire da 0 (zero)
    foto = 0; 
    } 
    // all'evento enterframe...
    onClipEvent (enterFrame) { 
    // il movieclip, all'inizio, è posizionato in modo da rendere
    // visibile (sotto la maschera) la prima foto.
    // Le altre foto seguono a destra, per cui, per renderle a loro
    // volta visibili, occorrerà posizionare l'intero clip
    // a sinistra rispetto alla sua posizione iniziale
    // (quindi decrementare il valore della coordinata _X).
    // arrivo_x conterrà il valore della nuova coordinata.
    arrivo_x = base_x - intervallo * foto; 
    // (arrivo_x - this._x) rappresenta lo spostamento  
    this._x = (arrivo_x - this._x) / velocita + this._x; 
    }
    ai tasti aumentare
    codice:
    on (release) { 
    barra.foto = 0;  
     }
    in modo sequenziale tenendo conto che la prima slide è la zero
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3

    ok, ma

    ok, funziona, ma è possibile cambiare le animazioni dei pulsanti, per esempio quando lo clicchi o quando ci vai sopra con il mouse, perchè io ho provato a cambiare solo colore e non funziona piu.
    -------
    Intanto io ci Provo
    -------

  4. #4
    certo puoi cambiare tutto quello che vuoi, l'importante è mantenere le action sui pulsanti
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.