Non è forse quello che intendeva l'autore della discussione.Originariamente inviato da lorenzos
Ossia usare la scatola per metterci cose diverse e creare continuità...
Quello segnalato da te è un comodo metodo di sviluppo, che aiuta in fase di scrittura del codice, ma l'include php gli fa mangiare la polvere.
Pochi mesi fa sono riuscito a sistemare delle cose sul mio sito, ed avevo raggiunto una sintassi tale da poter dichiarare il documento xhtml 1 strict.
Ho aperto il file php dove risiede la parte relativa alla DTD e l'ho cambiata. Puf! Cambiata in tutto il sito.
Poi ci sono altri numerosi vantaggi, ma di sicuro gli include ti permettono di gestire in maniera comoda e veloce tutti i documenti.
![]()

Rispondi quotando