Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: struttura multilingua

  1. #1

    struttura multilingua

    visto che come al solito affronto un problema alla volta ecco un'altra piccola ricerca e indagine che sto facendo
    utilizzo multilingua dinamico

    partiamo dal principio...

    sito web asp

    utilizzo multilingua statico
    costruisco dei file di lingua con taaante costanti e ne faccio uno per ogni lingua con le stringhe ovviamente tradotte
    includo un file nella pagina che lo utilizza e quella pagina sarà tradotta in quella lingua
    se poi voglio farla in un'altra lingua mi basterà cambiare l'inclusione e come per magia il file cambia lingua

    questo può servire per siti web a lingua singola, ma che come struttura hanno necessità di essere multilingua. un esempio è un FORUM... l'amministratore decide la lingua selezionando il file da includere

    ma questo è semplice e non è il mio problema...

    utilizzo multilingua dinamico
    per raggiungere ciò, ogni pagina (tramite una discriminante) deve poter essere visualizzata dinamicamente con lingue diverse...
    in questo caso la possibilità è quella di scrivere un singolo file con TUTTE le lingue e includerlo
    lo spreco di memoria è evidente, e quindi non è la scelta giusta

    utilizzando il SERVER.EXECUTE non se ne parla neanche, perchè la pagina viene solo ESEGUITA e non inclusa, quindi tutte le variabili distrutte...

    la soluzione a cui ho pensato è un DATABASE... tutte le lingue in una tabella (ogni colonna una lingua diversa, ogni record un certo testo che viene tradotto)...
    in questa maniera la discriminante è nella query che seleziona una certa colonna...
    e fin qui tutto ok...
    poi però è necessario caricare i dati

    scartata da subito la possibilità di costanti (da un punto di vista di memoria sono ottime) poichè accettano solo valori letterali o altre costanti (non si può definire una costante uguale a una variabile)... come si fa?

    alla fine sto optando per variabili, ma vista la grande mole di stringhe non sarà troppo costoso in termini di memoria?

    ---

    ciò che chiedo è... in una situazione simile, quale è stata la scelta per la quale avete optato?
    altimenti continuerò sulla mia strada...
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Generalmente è un bel problema. Credo che non esista una soluzione giusta per tutti i siti multilingua. Penso comunque che per siti di grandi dimensioni sia più giusto orientarsi ad una gestione con db. Per i siti più piccoli va bene anche il file incluso con le costanti.
    Ma ripeto, è una questione che andrebbe valutata caso per caso.

  3. #3
    diciamo che non sono un novellino...
    concordo con le opzioni caso per caso, e non a caso (scusa il gioco di parole) ho elencato le possibilità esistenti...

    ciò che mi chiedevo erano le possibilità pratiche adottate da altri programmatori (non principianti) in merito a casi simili (quindi con possibilità di cambio lingua ON THE FLY)
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  4. #4
    dunque dunque...

    tramite il metodo di storage su Database e connessione...
    con poi utilizzo delle stringhe tramite variabili i tempi di elaborazioni risultati sono i seguenti

    0.06 secondi di elaborazione per 500 stringhe da 30 caratteri salvate su database access...

    OPERAZIONI
    connessione al db
    apertura recordset
    scorrimento recordset e inserimento valori su variabili
    distruzione recordset e connessione

    visti così mi sembrano dei tempi accettabili, ma sono fatti sulla mia macchina che è veloce. diciamo che su un server hosting di base dovrebbero raddoppiare...

    ---

    lo stesso identico giochetto (con gli stessi identici dati) su database MySQL scende anche a 0.015

    praticamente 1/6... niente male
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  5. #5
    e invece di poco... su hosting il peso è di solo 0.07, ed è un'hosting abbastanza scabecio

    mi sa che opterò per questo meccanismo
    cmq sono sempre aperto a proposte

    l'unica menata è l'organizzazione e dichiarazioni delle variabili...

    mi farò un XML e poi un ASP che genera il codice da usare...
    altrimenti a scrivere a mano divento scemo :P
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.