allora Perl non c'entra nulla.

Mi pare che non sai come funzionano i protocolli TCP/IP.

un client si affaccia in rete e gli viene assegnato un IP, si collega ad un server, che ha un altro IP, e riceve la risposta che viene inviata dal server all'IP del client.

Ovviamente il server può registrare l'IP del client e viceversa.

Per non fare comparire il tuo IP al server esistono due strade:

1- spoofing. Alteri il tuo IP, ma in questo modo non riceverai le risposte che saranno indirizzate all'IP falso.

2- usi un server proxy che non è altro che un software, posto su un'altra macchina, con un terzo IP, a cui tu indirizzi le richieste, e lui le gira al server che ti interessa, riceve le risposte al SUO IP e le rigira a te.

Come vedi un proxy di questo genere deve stare su un'altra macchina, dotata di altro IP e non c'entra nulla Perl.