Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828

    [PERL] Utilizzare proxy

    Ho fatto diverse ricerche sul forum e su google ma niente: mi incollereste uno script per utilizzare un proxy con perl?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    up

  3. #3
    cosa intendi per utilizzare un proxy con Perl?
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    Originariamente inviato da shishii
    cosa intendi per utilizzare un proxy con Perl?
    in pratica vostro mostrare che il mio ip quando mi collego ad un sito web non il mio reale ma quello di un proxy.

  5. #5
    In pratica vorresti creare un server proxy in Perl?

    Se è così non conosco script già pronti, ma le funzioni da studiare sono quelle riguardanti i socket.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    no.
    io ho uno script che entra sulle pagine web e per esempio prende il contenuto di una pagina. Il server su cui mi sono collegato vede il mio ip. Come posso invece proxarmi e mostrare l'ip di un proxy al server al quale mi stò collegando?

  7. #7
    allora Perl non c'entra nulla.

    Mi pare che non sai come funzionano i protocolli TCP/IP.

    un client si affaccia in rete e gli viene assegnato un IP, si collega ad un server, che ha un altro IP, e riceve la risposta che viene inviata dal server all'IP del client.

    Ovviamente il server può registrare l'IP del client e viceversa.

    Per non fare comparire il tuo IP al server esistono due strade:

    1- spoofing. Alteri il tuo IP, ma in questo modo non riceverai le risposte che saranno indirizzate all'IP falso.

    2- usi un server proxy che non è altro che un software, posto su un'altra macchina, con un terzo IP, a cui tu indirizzi le richieste, e lui le gira al server che ti interessa, riceve le risposte al SUO IP e le rigira a te.

    Come vedi un proxy di questo genere deve stare su un'altra macchina, dotata di altro IP e non c'entra nulla Perl.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    Originariamente inviato da shishii
    allora Perl non c'entra nulla.

    Mi pare che non sai come funzionano i protocolli TCP/IP.

    un client si affaccia in rete e gli viene assegnato un IP, si collega ad un server, che ha un altro IP, e riceve la risposta che viene inviata dal server all'IP del client.

    Ovviamente il server può registrare l'IP del client e viceversa.

    Per non fare comparire il tuo IP al server esistono due strade:

    1- spoofing. Alteri il tuo IP, ma in questo modo non riceverai le risposte che saranno indirizzate all'IP falso.

    2- usi un server proxy che non è altro che un software, posto su un'altra macchina, con un terzo IP, a cui tu indirizzi le richieste, e lui le gira al server che ti interessa, riceve le risposte al SUO IP e le rigira a te.

    Come vedi un proxy di questo genere deve stare su un'altra macchina, dotata di altro IP e non c'entra nulla Perl.
    io volevo sapere questo:
    utilizzando un browser (es. internet explorer) posso settare dei proxy in modo da nascondere il mio vero ip. non è possibile fare la stessa cosa da uno script perl?

  9. #9
    Finalmente ho capito

    devi usare i moduli LWP, in particolare LWP::UserAgent

    http://search.cpan.org/~gaas/libwww-...P/UserAgent.pm

    qui trovi anche esempi.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    Originariamente inviato da shishii
    Finalmente ho capito

    devi usare i moduli LWP, in particolare LWP::UserAgent

    http://search.cpan.org/~gaas/libwww-...P/UserAgent.pm

    qui trovi anche esempi.
    ti ringrazio. sapevo di essermi spiegato male

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.