Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Popolare un DataGrid per pagina ASP con SQL Server

    Ciao a tutti!!!

    Non so neanche se il posto è quello giusto...il mio problema è spiegato nel titolo (più o meno). In altre parole:

    dovrei fare una pagina che contenga 3 datagrid affiancati, uno con tutti i clienti, uno con tutti i titoli e uno con tutte le versioni, sempre aggiornata perchè i dati li prendo da una db SQL Server.

    In VB l'ho già fatta ma, dovendola poi importare in una già esistente pagina ASP, in VB non è possibile, quindi ho optato per ASP...(ovvio!!!). Ma con ASP non posso mettere tre tabelle una vicino all'altra, perchè me le mette una sotto all'altra...quindi fuori anche ASP.

    Mi rimane solo ASP.NET (spero, sennò m'accid!!!), ma come si fà???

    Vi giuro non so proprio come iniziare, non ho nulla che riguardi questo linguaggio. Sto cercando nel forum tutto ciò che possa riguardare popolamenti di DataGrid (che è quello che vorrei utilizzare io) o DataTable...ma quando la vado a visualizzare in IE...nero. Solo una pagina nera, che poi altro non è che il colore dello sfondo della pagina (almeno quello lo prende).

    Chiedo al forum intero, quindi, se potrebbe aiutarmi a capire come popolare quel benedetto datagrid. Poi gli altri due ci provo io, ma almenoil primo...

    Vi ringrazio tutti in anticipo.


  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Allora, premesso che il layout dei DataGrid dipende da quello della pagina...per connetterti al DB SqlServer fai così:

    <%@ Import NameSpace="System.Data" %>
    <%@ Import NameSpace="System.Data.SqlClient" %>

    ..e nel page_load :
    codice:
     
                Dim internal_SQLCONN As SqlConnection
                Dim internal_DATASET As DataSet
                Dim internal_SQLADAPTER As SqlDataAdapter
                Dim StringaConnessione As string = "Data 
                  Source=SERVERDATABASE;User 
                  ID=USERID;Password=PASSWORD;Initial Catalog=NOMEDATABASE"
    
                Try
                    internal_SQLCONN = New SqlConnection(StringaConnessione)
                    internal_SQLCONN.Open()
                Catch ex As SqlException
                      response.write("Si è verificato il seguente errore: " & ex.message)
                End Try
    
                internal_DATASET = New DataSet
                internal_SQLADAPTER = New SqlDataAdapter(TUOCOMANDOSQL, internal_SQLCONN)
    
                Try
                    internal_SQLADAPTER.Fill(internal_DATASET, "datatable")
                    internal_SQLCONN.Close()
                Catch ex As SqlException
                      response.write("Si è verificato il seguente errore: " & ex.message)
                End Try
    
                tuoDG.DataSource = internal_DATASET
                tuoDG.DataBind()
    spero di non aver fatto errori è tanto che non scrivo piu' questo codice, ho fatto una classe...

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ...e poi mi viene spontaneo chiedere :

    perche' invece di usare 3 tabelle da affiancare non usi una sola tabella con tre colonne ?

  4. #4
    Intanto ti ringrazio enormemente del codice che mi hai postato!!! Ora provo e poi vi faccio sapere.

    Alla tua domanda rispondo dicendoti che in origine le tabelle da cui prendo le info sono tre: Clienti, Titoli, Versioni. Poi io faccio visualizzare solo un campo per ogni tabella (Nome Cliente, Titolo, Versione).

    Non è una sola tabella....magari!!!

    Cmq grazie infinite...

    A presto!!!

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    lo so che ora ti sembrerà un po' azzardato, ma puoi creare un dataset con tutto quello che ti serve (i dati delle tre tabelle) mettendole singolarmente in tre datatables e poi accedere a questi ultimi magari filtrandoli con i dataview...

    quando parlavo di tabelle intendevo quelle HTML !

  6. #6
    Io continuo a postare qui!!!

    Quello che volevo chiedere questa volta è questo: all'avvio di Visual Studio.NET quale voce devo scegliere per fare la famosa pagina che carica i dati contenuti nelle tre tabelle SQL:

    - Applicazione Web ASP.NET

    - Servizio Web ASP.NET

    ???

    Grazie


  7. #7

  8. #8
    Intanto grazie di tutto!!!

    Visto che sei così paziente con me, ti "sfrutto" per cominciare a lavorare anche con ASP.

    La programmazione è come quella che si usa con VB.NET, o la sintassi cambia di molto???

    Grazie mille ancora....

    P.S. Ti volevo chiedere se mi potevi indirizzare, con dei link anche, a pagine o siti dove possa reperire info su ASP.NET. Grazie mille ancora.


  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    www.asp.net è il punto di riferimento per iniziare...
    poi ce ne sono a centinaia...


    asp.net è totalmente differente perchè stai lavorando su applicazioni che girano in un browser...quindi vai di html, javascript ed altro...una cosa comune è Ado.Net, credo che per iniziare tu debba studiacchiarti quello (se non l'hai gia' fatto)

    in questo forum c'e' una sezione (qui) per i libri ed i links...

  10. #10
    Sei grande!!!



    Intanto vedo i link che mi hai postato, se nell'eventualità avessi ancora dubbi (sicuro!!!) mi farò risentire...

    Intanto graie mille ancora e a presto...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.