Originariamente inviato da MissRachele
ritiene che il registro di windows sia comunque una soluzione migliore del db? perchè?
Il Registro di Configurazione, anche se probabilmente verrà abbandonato in favore di una struttura meno atomica, come suggerisce il nome stesso è il luogo privilegiato per la memorizzazione delle impostazioni ed esistono già funzioni API (oltre alle funzioni incorporate in VB) che permettono di caricare e salvare impostazioni in modo gerarchico, tra l'altro distinguendo all'occorrenza tra impostazioni più globali (nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE) e impostazioni specifiche per l'utente (nella chiave HKEY_CURRENT_USER).

Si tratta di una soluzione già presente in tutte le versioni di Windows e non necessita di librerie e file aggiuntivi, oltre ad essere senz'altro genericamente più performante di qualsiasi database che invece nasce per gestire informazioni secondo un'organizzazione tendenzialmente più complessa e di diversa natura, anche se nulla vieta di utilizzare un database per memorizzare anche le impostazioni, sebbene questo escluda la propria applicazione da numerosi servizi che Windows può svolgere in automatico come un esportazione delle impostazioni, il backup, la modifica in remoto, l'applicazione di policy e così via.

Ciao!