Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [vb6] Memorizzare impostazioni

    ciao a tutti!

    Ho bisogno di memorizzare alcuni e scelte dell'utente (tipo directory normalmente usata ecc.) qual'è il modo solitamente utilizzato?

    le poche volte che ho avuto questa necessità, avendo un db, mi creavo una tabella ad hoc...ma credo sia poco ortodosso! ... e comunque in questo caso non ho un db!!!!

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    puoi utilizzare il registro di windows, i comandi relativi sono GetSetting (per leggere) e SaveSatting (per salvare).
    Ans.

  3. #3
    hai del codice d'esempio?
    una soluzione meno impegnativa?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    meno impegnativa non c'è. Con la documentazione hai gli esempi.
    Ans.

  5. #5
    scusami, che documentazione?
    ritiene che il registro di windows sia comunque una soluzione migliore del db? perchè?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Registro vs Database

    Originariamente inviato da MissRachele
    ritiene che il registro di windows sia comunque una soluzione migliore del db? perchè?
    Il Registro di Configurazione, anche se probabilmente verrà abbandonato in favore di una struttura meno atomica, come suggerisce il nome stesso è il luogo privilegiato per la memorizzazione delle impostazioni ed esistono già funzioni API (oltre alle funzioni incorporate in VB) che permettono di caricare e salvare impostazioni in modo gerarchico, tra l'altro distinguendo all'occorrenza tra impostazioni più globali (nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE) e impostazioni specifiche per l'utente (nella chiave HKEY_CURRENT_USER).

    Si tratta di una soluzione già presente in tutte le versioni di Windows e non necessita di librerie e file aggiuntivi, oltre ad essere senz'altro genericamente più performante di qualsiasi database che invece nasce per gestire informazioni secondo un'organizzazione tendenzialmente più complessa e di diversa natura, anche se nulla vieta di utilizzare un database per memorizzare anche le impostazioni, sebbene questo escluda la propria applicazione da numerosi servizi che Windows può svolgere in automatico come un esportazione delle impostazioni, il backup, la modifica in remoto, l'applicazione di policy e così via.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    comunque in questo caso non ho un db!!!!
    non l'ho scritto io... non avendo un db o un file di configurazione o il registro di windows.

    per documentazione intendo msdn di vb, che se non installato è cmq consultabile online.

    per salvare:
    SaveSetting "MyApp", "Startup", "Top", "75"

    per leggere:
    valore = GetSetting("MyApp", "Startup", "Left", "25")

    in ordine: AppName, Section, Key, valore

    la dichiarazione di GetSetting è:
    codice:
    Public Function GetSetting( _
       ByVal AppName As String, _
       ByVal Section As String, _
       ByVal Key As String, _
       Optional ByVal Default As String = "" _
    ) As String
    ti serve solo per capire come funziona, l'ultimo parametro opzionale è un valore di default nel caso in cui la chiave non abbia alcun valore, per fare in modo che cmq ritorni sempre un risultato.

    Nell'esempio precedente se non è assegnato alcun valore alla chiave "Left" la funzione ritorna come valore di default 25.
    Ans.

  8. #8
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.