Alcune cose che saltano all'occhio:
La sintassi corretta per il tag <style> e`:
<style type="text/css"> ... lo stile </style>
Quando linki uno script JS tramite
<script src="..."> metti sempre almeno uno spazio fra > e </script>, altrimenti i browser sono autorizzati a non interpretare un tag che risulta vuoto.
La sintassi corretta per il tag script e`:
<script type="text/javascript src="..."> </script>
Puoi aggiungere anche language="javascript" per compatibilita` con i browser vecchi, ma il type= e` richiesto dai nuovi standard
Altre considerazioni:
Dato che usi i CSS, abbandoana del tutto la formattazione HTML, tramite tag e attributi di formattazione (tipo <font>, BGCOLOR="#FFFFFF" background="image/background-main.gif" TEXT="#000000" LINK="#339966" VLINK="#663399" ALINK="#666666" leftmargin="0" rightmargin="0" topmargin="0" bottommargin="0" marginheight="0" marginwidth="0"
che vanno invece sostituiti con i corrispondenti attributi CSS.
Le tabelle vannousate per dati tabellari: per la formattazione della pagina ci sono altri tag (ad esempio <div>).
Usa sempre i tag per il loro significato semantico, non per l'effetto che producono sul tuo browser (in altri browser potrebbero produrre effetti diversi).