Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Visualizzazione menu

  1. #1

    Visualizzazione menu

    Un cordiale saluto a tutti.
    Con IE la visualizzazione di un menù in JS è corretta e funzionano tutti i collegamenti.
    Con Firefox non li vedo proprio.
    Dove sto sbagliando, oppure vi è qualche flag da attivare con Firefox.

    Grazie e ciao
    Giovanni

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come chiedere:
    "non vedo le montagne dalla mia finestra - come faccio? Il mio vicino pero` le vede"
    Senza specificare se le montagne effettivamente esistono (il vicino le ha disegnate, per caso?), se fuori c'e` nebbia o se hai le serrande abbassate.

    Come minimo posta un link alla pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    È vero e mi scuso.
    Il link è questo: http://www.sglupatotofiera.it/

    Poi il menù Strumenti/Console Java Script di Firefox da questo avviso:

    Avviso: Il foglio di stile http://www.sglupatotofiera.it/error_docs/not_found.html è stato caricato come CSS nonostante il suo tipo MIME, "text/html", non corrisponda a "text/css".

    Grazie il Vs aiuto e pazienza
    Giovanni

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Alcune cose che saltano all'occhio:

    La sintassi corretta per il tag <style> e`:
    <style type="text/css"> ... lo stile </style>

    Quando linki uno script JS tramite
    <script src="..."> metti sempre almeno uno spazio fra > e </script>, altrimenti i browser sono autorizzati a non interpretare un tag che risulta vuoto.

    La sintassi corretta per il tag script e`:
    <script type="text/javascript src="..."> </script>
    Puoi aggiungere anche language="javascript" per compatibilita` con i browser vecchi, ma il type= e` richiesto dai nuovi standard

    Altre considerazioni:
    Dato che usi i CSS, abbandoana del tutto la formattazione HTML, tramite tag e attributi di formattazione (tipo <font>, BGCOLOR="#FFFFFF" background="image/background-main.gif" TEXT="#000000" LINK="#339966" VLINK="#663399" ALINK="#666666" leftmargin="0" rightmargin="0" topmargin="0" bottommargin="0" marginheight="0" marginwidth="0"
    che vanno invece sostituiti con i corrispondenti attributi CSS.

    Le tabelle vannousate per dati tabellari: per la formattazione della pagina ci sono altri tag (ad esempio <div>).
    Usa sempre i tag per il loro significato semantico, non per l'effetto che producono sul tuo browser (in altri browser potrebbero produrre effetti diversi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Un grazie per i preziosi suggerimenti.

    Un cordiale saluto
    Giovanni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.