Originariamente inviato da Misterxxx
LCD:
cristalli liquidi. come il monitor del pc, il tv lcd è costituito da una miriade di micro-led che possono essere illuminati dei 3 colori base che, mescolati opportunamente, formano tutti i colori.

PLASMA:
il principio è simile ma anzichè micro led è formto, appunto, da plasma a gas (luci tipo neon) che, opportunamente elettrizzati, danno gli stessi 3 colori base ecc... ecc...

i 'neon' del plasma non sono così piccoli da poter realizzare un tv ridotto (ecco perchè i plasma-tv sono tutti molto grandi); d'altra parte i led dei tv lcd hanno le stesse problematiche dei monitor, cioè una vita limitata e possibilità di bruciare qualche pixel.

evidentemente preferisco di molto il plasma anche per la qualità dell'immagine. certo costa un botto ma ci sto pensando seriamente. Il mio prb è che ho un SONY crt 32" 16:9 praticamente nuovo e mi scoccia metterlo in soffitta.

Bye.
In realtà le statistiche parlano di un numero di ore di vita degli LCD più che doppio rispetto ai plasma. E' altrettanto vero però che i plasma li puoi rigenerare e gli LCD no.

In ogni caso il CRT ad oggi sotto certi aspetti resta insuperato (angoli di visuale e luminosità, tanto per dirne un paio) e lo rimarrà ancora fino all'arrivo su larga scala degli OLED (LCD con matrice organica).

Ciao
Al