Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: MI AIUTATE ALMENO VOI?

  1. #1

    MI AIUTATE ALMENO VOI?

    NON RIESCO A FAR FUNZIONARE QUESTO SEMPLICE PROGRAMMA.........HELP!!! HO UN ESAME!!.......

    <HTML>
    <TITLE> Progetto d'esame
    </TITLE>
    <HEAD>

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">

    function primo(p)
    {pippo="è"
    minni="non è"
    t=p-1
    if (p==0)
    {return (minni)}
    if ((p==2)||(p==1))
    {return (pippo)}
    while((p!=1)&&(p%t!=0)) t--;
    {
    if((p!=1)&&(p%t!=0)&&(t==1))
    {return (pippo)}
    else
    {return(minni)}
    }
    }

    function progetto()
    {
    do
    {
    var a=parseInt(prompt("Inserisci un numero limite di raffronto :")*1)
    if(a==false)
    {
    break
    }
    }
    while(a==" ")

    alert("Il numero inserito è " + a)
    var b=parseInt(prompt("Quanti numeri per il confronto vuoi inserire?")*1)
    var c=new Array(b)
    var i=0
    var maggiori=0
    var minori=0
    var uguali=0
    var max=a
    var min=a
    while(i<c.length)
    {
    c[i]=Math.pow(Math.floor(Math.random()*10),Math.ceil(M ath.random()*10))

    document.write("E' stato casualmente scelto il numero "+ c[i] + ".
    ")
    if(c[i]==a)
    {
    uguali++
    }
    else if(c[i]>a)
    {
    maggiori++
    }
    else
    {
    minori++
    }
    if(max<c[i])
    {
    help=c[i]
    c[i]=max
    max=help

    }
    if(min>c[i])
    {
    min=c[i]
    }
    i++
    }
    document.write("<================================= INFORMAZIONI DEL CALCOLO==================================>"+"
    ")
    document.write("Sono stati contati " + uguali + " elementi uguali ad " + a + " .
    ")
    document.write("Sono stati contati " + maggiori + " elementi maggiori di " + a + " .
    ")
    document.write("Sono stati contati " + minori + " elementi minori di " + a + " .
    ")
    document.write("
    ")
    document.write("Il massimo valore inserito è " + max + " e inoltre " + primo(max) + " un numero primo.
    ")
    document.write("Il minimo valore inserito è " + min + " e inoltre " + primo(min) + " un numero primo.
    ")

    }



    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY onLoad="progetto()">

    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    così, giusto per aiutarci , potresti dirci cosa non funziona, quale mesg di errore appare e cosa doovrebbe fare il calcolo??

    P.s. La prox volta usa titoli più consoni alla natura del problema (vedi il regolamento del forum)

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non so se possa servirti ma tu nella funzione primo(), determini se p è primo dividendolo per tutti i numeri che vanno da p-1 a 2.

    E' una perdita di tempo inutile dal momento che basta fare la divisione da 2 fino all'intero più vicino per eccesso alla radice quadrata.

    Cioè se voglio sapere se 23 è primo basta provare a dividerlo per 2, 3, 4 e 5


    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Allora... te l'ho corretto e migliorato. Spero solo che ti dia da fare ad imparare perchè non ti capiterà altre volte che qualcuno ti aiuti così spudoratamente.

    E se passi dalle mie parti aspetto minimo una coca omaggio

    codice:
    <html>
    <head>
     <title>Progetto d'esame</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <script type="text/javaScript">
    function primo(p) {
        if ((p==1) || (p==2)) return "è un numero primo";
        
        var radice = Math.ceil(Math.sqrt(p));
        // basta controllare da 2 fino alla radice quadrata
        for (i=2; i<= radice; i++) {
            if ((p % i) == 0) return "non è un numero primo (è divisibile per "+i+")";
        }    
        return "è un numero primo";
    }
    
    
    function progetto() {
    
        do {
            limite = parseInt(prompt("Inserisci un numero limite di raffronto :"), 10);
        } while(isNaN(limite));
    
        alert("Il numero inserito è " + limite);
    
        maggiori = 0;
        minori = 0;
        uguali = 0;
    
        max = limite;
        min = limite;
        
        do {
            confronti = parseInt(prompt("Quanti numeri per il confronto vuoi inserire?"), 10);
        } while(isNaN(confronti));
    
        array_confronti = new Array(confronti);
        
    
        for (i=0; i<confronti; i++) {
        
            array_confronti[i]=Math.pow(Math.floor(Math.random()*10),Math.ceil(Math.random()*10));
            document.write("E' stato casualmente scelto il numero "+ array_confronti[i] + ".
    ");
            
            if (limite <  array_confronti[i]) { maggiori++; }
            if (limite >  array_confronti[i])  { minori++;   }
            if (limite ==  array_confronti[i])  { uguali++;   }
            
            if (max < array_confronti[i]) max = array_confronti[i];
            if (min > array_confronti[i]) min = array_confronti[i];
        }
    
    
        document.write("
    ---
    Info Calcolo
    ---
    ");
        document.write("Sono stati contati " + uguali + " elementi uguali ad " + limite + " .
    ");
        document.write("Sono stati contati " + maggiori + " elementi maggiori di " + limite + " .
    ");
        document.write("Sono stati contati " + minori + " elementi minori di " + limite + " .
    ");
        document.write("
    ")
        document.write("Il massimo valore inserito è " + max + " e inoltre " + primo(max) + " 
    ")
        document.write("Il minimo valore inserito è " + min + " e inoltre " + primo(min) + " 
    ")
    
    }
    
    progetto();
    </script>
    
    </body>
    </html>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5

    problema

    semplicemente magico.............
    se ci passo dalle tue parti altro che cola, ti porto a bere il moet&chandon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.