Allora... te l'ho corretto e migliorato. Spero solo che ti dia da fare ad imparare perchè non ti capiterà altre volte che qualcuno ti aiuti così spudoratamente.
E se passi dalle mie parti aspetto minimo una coca omaggio
codice:
<html>
<head>
<title>Progetto d'esame</title>
</head>
<body>
<script type="text/javaScript">
function primo(p) {
if ((p==1) || (p==2)) return "è un numero primo";
var radice = Math.ceil(Math.sqrt(p));
// basta controllare da 2 fino alla radice quadrata
for (i=2; i<= radice; i++) {
if ((p % i) == 0) return "non è un numero primo (è divisibile per "+i+")";
}
return "è un numero primo";
}
function progetto() {
do {
limite = parseInt(prompt("Inserisci un numero limite di raffronto :"), 10);
} while(isNaN(limite));
alert("Il numero inserito è " + limite);
maggiori = 0;
minori = 0;
uguali = 0;
max = limite;
min = limite;
do {
confronti = parseInt(prompt("Quanti numeri per il confronto vuoi inserire?"), 10);
} while(isNaN(confronti));
array_confronti = new Array(confronti);
for (i=0; i<confronti; i++) {
array_confronti[i]=Math.pow(Math.floor(Math.random()*10),Math.ceil(Math.random()*10));
document.write("E' stato casualmente scelto il numero "+ array_confronti[i] + ".
");
if (limite < array_confronti[i]) { maggiori++; }
if (limite > array_confronti[i]) { minori++; }
if (limite == array_confronti[i]) { uguali++; }
if (max < array_confronti[i]) max = array_confronti[i];
if (min > array_confronti[i]) min = array_confronti[i];
}
document.write("
---
Info Calcolo
---
");
document.write("Sono stati contati " + uguali + " elementi uguali ad " + limite + " .
");
document.write("Sono stati contati " + maggiori + " elementi maggiori di " + limite + " .
");
document.write("Sono stati contati " + minori + " elementi minori di " + limite + " .
");
document.write("
")
document.write("Il massimo valore inserito è " + max + " e inoltre " + primo(max) + "
")
document.write("Il minimo valore inserito è " + min + " e inoltre " + primo(min) + "
")
}
progetto();
</script>
</body>
</html>