Premessa:
Sono passato a Palm OS per ragioni di rapidità ed efficienza.
Comunque credo tu stia parlando di smartphone, telefono + palmare in un blocco, se è cosi posso già dirti che sotto Symbian (a parte il 9500 che è un pò più rapido) la Nokia lasciala dov'è (lato palmare), altri non ho provato.
Su WinMobile le cose sono già (molto) più simpatiche, l'offerta è molto più vasta e quindi trovi applicativi per ogni tua esigenza (o quasi), unico "neo" è che i programmi hanno una certa "taglia" su quel sistema, e devi avere un buon pacco di memoria a disposizione, comunque, anche se non l'ho adottato, sono sicuro che è un'ottima scelta sui modelli attuali, tanto per darti un esempio vedi questi modelli:
"i-mate JAM" (il piu simpatico a mio avviso, anche se un pò piccolo per l'uso di applicazioni specializzate), manca il WiFi, ma è un "bijou", andando su un modello più "da lavoro" trovi il "DEL Axim X30", costo ligth per un utensile di tutto rispetto, c'è di meglio, anche se il prezzo è smisurato "HP iPAQ hx4700" si può comunque parlare di un oggetto di tutto rispetto da diversi punti di vista, video VGA 640X480 e design, come dire, senza sbavature? Vedi tu..
Ora la ragione del mio passaggio a palm OS, prima cosa l'uscita (all'epoca) del TREO 600, fido compagno per un anno e mezzo, in secondo (un mese fa) l'acquisto del PalmOne LifeDrive (4Gb di HD interno per video, mp3, documenti ecc..Credimi, ce ne vuole per "riempirlo"), applicativi per ogni gusto e di ogni tipo (che sia media o giochi o lavoro), prezzi degli applicativi (a parte i freeware di tutto rispetto) contenuti, taglia di alcuni di loro, a dir poco ridicola, qualche 50 - 100 Kb, quindi automaticamente rapidità, penalizzata qui per la presenza di un HD, ma tutto sommato niente di esagerato, insomma, scelto per la continuità, essendo Palm OS un ottimo sistema operativo e quindi senza nessuna necessità da parte mia di abbandonarlo..
PS: Io non sono tanto ipocrita, zio Bill non lo odio, lo invidio, che è ben diverso....
Ciao.