Originariamente inviato da Spaolithos
Si può fare, ma con immagini vettoriali...
Tratto dalle FAQ di CorelDraw:

<<Che differenza c'è tra immagini vettoriali e immagini bitmap?

Un'immagine vettoriale è un oggetto composto da singoli elementi, ognuno con le sue proprietà (colore di riempimento, spessore del contorno), che trovano la loro posizione e forma grazie ad una serie di coordinate e impostazioni matamatiche. Un Immagine vettoriale si può ingrandire e rimpicciolire mantenendo inalterate chiarezza e definizione.
Le immagini bitmap, invece, sono composte da singoli punti chiamati "Pixel" che vengono disposti e colorati in modo differente in modo da creare un motivo, proprio come accade per un mosaico con le sue piccole mattonelle. Nelle immagini bitmap, a differenza delle vettoriale, gli elementi costitutivi dell'immagine non possono essere spostati o modificati in modo individuale.
>>
Purtroppo non ho capito molto bene
Non avresti un immagine vettoriale da allegare sul topic?
Es. Una firma su file .jpg, che ha un unico colore di riempimento e spessore uguale, potrebbe essere vettoriale? Forse ho detto una stupidata, ache perchè ora mi rendo conto che è pur sempre costituita da pixel, e avendo anche una qualità veramente stupefacente, i "cubetti" (o per meglio dire "pixel"), ci sono sempre e cmq.
Sono più in tilt di un flipper malandato
Qualcuno che mi può dare spiegazioni semplificate, c'è?
Quindi, l'ingrandimento, non dipende dai vari programmi bensì dall'immagine se vettoriale o bitmap, giusto?
Ragazzi, illuminatemi...