Si.
In pratica, un archivio in forma di database contente spezzoni di XML forniva l'input ad un aggeggio che, in vari stadi, tramite vari passaggi di XSL, produceva un file XHTML che veniva salvato su disco.
La cosa veniva ripetuta ad oltranza per ognuno dei record del database, creando così il sito in forma statica (una gran quantità di pagine xhtml) che poi poteva essere caricato in blocco su web server.
Avevamo anche in progetto un sistema di caching più sofisticato, ma non è stato mai portato avanti, e ad essere sinceri anche il sistema XML-XSL-XHTML statico è stato usato per un po', poi è arrivato un nuovo direttore che ha deciso che siccome non era made in MicroSoft e non aveva delle icone belle come quelle di FrontPage, non bisognava più usarlo...
![]()

Rispondi quotando