Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: xhtml+css > vecchio?

  1. #1

    xhtml+css > vecchio?

    Ciao, imparato anche grazie ad html.it ed al vostro aiuto, l'xhtml ed il css.

    Ho fatto un bel sito usandoli, e ne sono abbastanza contento.

    Ora però chiaccherando qua e là, sento parlare di XML e XSL, che sostanzialmente sono dei generatori di codice xhtml.

    La mia domanda è, esistono dei tool per generare codice XML e XSL (fare l'operazione inversa) così da non dover rifare per la 20esima volta il mio sito?
    -_-"

  2. #2
    Che io sappia, no.

    In altri termini, proprio come non esiste un qualcosa che dato un sito in HTML ne crei una versione dinamica in PHP o ASP senza sforzo, non esiste nessun software che riesca a crearti un XML + un XSL che usati insieme ti diano il tuo XHTML, semplicmente perchè potrebbero essercene infiniti diversi.

    Comunque, ancora oggi, i parser XSL sono piuttosto lenti, quindi non è ancora consigliabile utilizzarli a mo' di PHP/ASP per produrre dinamicamente XHTML.

    Ho costruito ed utilizzato un sistema del genere per un ente pubblico, ma il tutto veniva usato SOLO per generare un sito in XHTML statico, che poi veniva pubblicato come tale sul web.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Originariamente inviato da Shores
    Ho costruito ed utilizzato un sistema del genere per un ente pubblico, ma il tutto veniva usato SOLO per generare un sito in XHTML statico, che poi veniva pubblicato come tale sul web.

    Ciao!
    Mi interessa

    Se ho capito bene generavi dei siti in base ad alcune impostazioni, semplificando cosi' la gestione giusto?
    -_-"

  4. #4
    Si.

    In pratica, un archivio in forma di database contente spezzoni di XML forniva l'input ad un aggeggio che, in vari stadi, tramite vari passaggi di XSL, produceva un file XHTML che veniva salvato su disco.

    La cosa veniva ripetuta ad oltranza per ognuno dei record del database, creando così il sito in forma statica (una gran quantità di pagine xhtml) che poi poteva essere caricato in blocco su web server.

    Avevamo anche in progetto un sistema di caching più sofisticato, ma non è stato mai portato avanti, e ad essere sinceri anche il sistema XML-XSL-XHTML statico è stato usato per un po', poi è arrivato un nuovo direttore che ha deciso che siccome non era made in MicroSoft e non aveva delle icone belle come quelle di FrontPage, non bisognava più usarlo...

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    :maLOL: mitico direttore!
    un mio amico sta prendendo la certificazione microsoft..al corso gli hanno detto che firefox non è sicuro perchè ha degli spyware che controllano le tue abitudini....sono alquanto perlpesso VVoVe:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ah .. be` ... Se lo dicono quelli della Microsoft ...

    I programmi open source sono da questo punto di vista molto piu` sicuri dei programmi proprietari: infatti il sorgente e` pubblico e chiunque (con un minimo di conoscenza di programmazione) puo` controllare cosa c'e` dentro.

    Invece sono proprio i prodotti Microsoft che potrebbero contenere degli spyware: qualche anno fa se ne era parlato, poi la MS aveva promesso di aprire il codice ai responsabili di qualche amministrazione pubblica, cosa che ha fatto in parte. Comunque non credo che la faccenda sia completamente chiusa.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Invece sono proprio i prodotti Microsoft che potrebbero contenere degli spyware: qualche anno fa se ne era parlato, poi la MS aveva promesso di aprire il codice ai responsabili di qualche amministrazione pubblica, cosa che ha fatto in parte. Comunque non credo che la faccenda sia completamente chiusa.
    e probabilmente mai lo sarà: M$ sfrutta i brevetti che ha per avere una posizione preminente sul mercato e parte del suo potere deriva dalla chiusura del codice... oltre alla politica aggressiva che a volte sfocia nell'illegalità
    ps: vi ricordate quella puntata dei simpson in cui c'era Bill Gates?

  8. #8
    la fine migliore per bill gates è stata nel film di south park :maLOL: mitica!!!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da catadiottro
    la fine migliore per bill gates è stata nel film di south park :maLOL: mitica!!!!!
    "Milioni di utenti usano i nostri sistemi per" SBAMM
    -_-"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.