Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460

    InnoDB acquisito da Oracle

    Ho provato a cercare sul forum se ne era gia' parlato e ho notato, con grande stupore, che non c'e' menzione di questa notizia: oggi sono andato come al solito sul sito di MySQL per vedere se la 5 fosse uscita (la attendo da mesi) per trovare una delle peggiori e piu' inattese notizie che mi potessi aspettare: Oracle ha acquistato l'azienda che sviluppa InnoDB, l'unico storage engine professionale di MySQL. In pratica, hanno MySQL per le palle, visto che MyISAM si puo' usare giusto per applicazioni amatoriali.

    A questo punto che fare? Prevedo un rapidissimo declino di InnoDB e la totale assenza di una reale alternativa. Chi si mettera' a sviluppare applicazioni serie suMySQL in assenza di un motore ACID e transazionale come InnoDB?

    Francamente la cosa mi ha lasciato esterrefatto: come e' possibile che MySQL AB sia stata cosi' cretina? A caldo direi che MySQL e' morta, piu' realisticamente direi che qualunque cosa succeda ora, hanno appena perso almeno 1 anno di sviluppo, e noi non abbiamo tempo di aspettare.

    Ho atteso una vita la 5, rimanando il passaggio a Postgres il piu' possibile, e ora mi ritrovo con questo mattone in testa?
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  2. #2
    Su su coraggio, non è così grave

    http://www.innodb.com/licenses.php

    InnoDB è GPL (e una volta che un software è GPL lo rimane per sempre) questo significa che finchè usi MySQL nel rispetto dell'open source potrai sempre usare innodb.
    MySQL GPL avrà sempre a disposizione Innodb GPL

    L'eventuale problema riguarderebbe la licenza commerciale di MySQL (obbligatoria se decidi di usare MySQL per applicazioni che non rispettano le specifiche GPL, come distribuire applicazioni prive di sorgenti)

    Però Oracle non sembra bellicosa
    http://www.oracle.com/innodb/index.html

    Ad ogni modo Esiste anche il
    BDB storage engine e se MySQL decide di impegnarvisi puoi stare sicuro che nessuno sentirà la mancanza di innodb.
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...teristics.html


    [EDIT]
    Come immaginavo, gli eventuali problemi riguarderebbero solo la versione commerciale di MySQL ed, eventualmente, gli introiti di MySQL AB
    http://jeremy.zawodny.com/blog/archives/005490.html
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    ed, eventualmente, gli introiti di MySQL AB
    Mi dici niente, se tocca gli introiti di MySQL AB ciò si riflette necessariamente sullo sviluppo di tutto il DBMS, anche se usato con licenza GPL.

    Io sono un po' più pessimista: Oracle non fa beneficenza, se acquisti il motore più performante di un tuo avversario non è perché ti stavano simpatici i ragazzi della InnoBase.
    Anche perché avrebbero potuto usarlo anche loro senza necessità di acquisto, essendo appunto GPL.
    Comprarlo ha il solo scopo di mettere i bastoni tra le ruote a MySQL AB in fase di rinnovo di contratto.
    Si è mai vista un'azienda che fa un contratto vantaggioso ai propri concorrenti?

  4. #4
    Ciao Skidx,

    MySQL ha una comunità molto ampia, per chi sviluppa secondo le modalità open source non sarà un problema.

    PostgreSQL non è appoggiato da un'azienda eppure prospera grazie alla sua comunità.

    Inoltre come dicevo, ci sono anche le tabelle BDB che sono già rodate e aspettano di essere sviluppate e portate avanti.

    Sinceramente le sorti del MySQL commerciale mi lasciano abbastanza indifferente.

    Fino ad oggi chi aveva la necessità di utilizzare un database "gratuito" per applicazioni non GPL e non WEB, non ha avuto grossi problemi grazie a postgreSQL e Firebird.

    Per gli sviluppatori (meno che mai quelli WEB) la cosa non creerà alcun cambiamento, creerà qualche problema a MySQL AB.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    Originariamente inviato da skidx
    Oracle non fa beneficenza, se acquisti il motore più performante di un tuo avversario non è perché ti stavano simpatici i ragazzi della InnoBase.
    Gia' ... credo sia come dici ... pero' guarda il lato positivo, se Oracle aggiunge i suoi sviluppatori ad InnoDB magari le versioni di MySQL che lo supportano saranno capaci sfruttare una PLSQL dedicata per InnoDB



    ... o magari no
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Come dici tu stesso, il motore BDB è indietro rispetto a InnoDB, proprio perché MySQL aveva puntato su quest'ultimo (e forse ci aveva puntato in quanto superiore? non lo so, suppongo).
    Colmare il gap si traduce in inevitabili ritardi.

    Non lo so, spero che vada come dici tu.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.