Originariamente inviato da mircov
Quindi diciamo che per adesso non ci sono grossi vantaggi ma che gli stessi saranno ottenibili in un futuro prossimo, quando saranno introdotte nuove DTD.
i vantaggi che puoi beneficiare subito sono:

-semantica del codice, che si traduce in una corretta interpretazione del significato da parte di dispositivi/contesti diversi (anche per i motori di ricerca).
-astrazione dei contenuti dalla forma (prevalentemente con XHTML strict) che ti permettono di presentare in diversi modi indipendenti uno stesso contenuto.
questo (se la struttura è stata progettata attentamente e con i corretti criteri) ti permette inoltre di aggiornare/modificare piu agevolmente i contenuti del sito, in quanto non ti devi preoccupare delle impostazioni di visualizzazione gi definite nel CSS.
- maggiore leggerezza delle pagine che si traduce in minor tempo di caricamento e minor lavoro per il webserver, nonchè un minore stress per il webmaster in fase di eventuali ritocchi al codice.

ti consiglio di iniziare direttamente con XHTML Strict, con questo la salità è più ripida ma ne vale la pena