Ho appena letto la tua risposta, ho spento il pc, l'ho aperto e in effetti la mia motherboard è proprio quella che dici tu!!! In effetti ha i controller (se così si chiamano) SATA e RAID!!! L'ho scoperto ora ed è 2 anni che ho questo pc!!

Comunque ho due controller SATA tutti liberi, ho i cavi da usare nel cassetto della scrivania... E ho anche un cavo a nastro (tipo IDE, per intenderci) che penso sia per il RAID (se i pin sono identici all'IDE). Gli spazi presi sono l'IDE del floppy, l'IDE primario dell'hard disk attuale e l'IDE secondario per lettore e masterizzatore (2 unità DVD).

A questo punto però che faccio?

Il mio problema era che ho trovato un hard disk da 200 GB della Maxtor a 7200 rpm in offerta... Costa 90 euro e non so minimamente che connessione sfrutta... Ma che vantaggi avrei ad usare canali diversi dall'IDE? Mi sapresti spiegare qualcosa?

Mi stai aprendo un mondo nuovo davanti alla mia cultura primitiva... =)