Pagina 6 di 115 primaprima ... 4 5 6 7 8 16 56 106 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 1143
  1. #51
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    26
    Anche per me, dalle 22,30 quasi 3 mbit, non era mai successo!!
    Ma non avevo pensato a Celentano, speriamo che non siano cose collegabili, c'avevo fatto la bocca, pensavo che veramente avessero risolto il problema, così come mi aveva detto l'operatore del call center.
    Domani vi faccio sapere come vanno le cose, forse siamo ad una svolta.
    www.comitatodiprotesta.org
    il coordinamento nazionale degli utenti adsl insoddisfatti

  2. #52
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Nonostante una ho connessione da 4mbit non riesco a passare la soglia dei 600Kbps cmq sempre meglio dei 30Kbps di qualche giorno fa domani provo a fare la segnalazione

  3. #53
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    85
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&r=PI


    interessante... qualcuno ascolta... adesso qualcunaltro leggerà e forse...

  4. #54
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    195
    i. Anche se la rete è satura, non possiamo comprare banda a volontà da Telecom. Solo se il numero di utenti supera una certa soglia, possiamo chiedere un upgrade della banda, secondo però quote stabilite. Per esempio, nel nostro caso: all'inizio le ADSL andavano bene. Poi, superati i 30 utenti attivi su Roma, sono cominciati i problemi. Telecom ci obbligava a metterli su uno stesso VP dove c'erano 5 Mbps condivisi. Dopo avere superato i 40 utenti abbiamo potuto chiedere l'upgrade del VP e avere così a 6 Mbps condivisi. Non uno di più, come prescrive l'offerta all'ingrosso Telecom. Ma non è bastato a dare banda sufficiente a ciascun utente".


    POI MI CHIEDONO PERCHè NON MI ABBONO A TELECOM...per PRINCIPIO!!! se a tele2 son pezzenti a telecoma sono ancora più pezzenti, ingrassano con una rete pagata dagli italiani, e c'è chi continua a pagarla (IO!) col loro merd*** canone, pur non usufruendo dei loro servizi...e poi ostacolano gli altri operatori (e i lori clienti, che poi pagano il canone a telecoma stessa, fissando paletti di questo genere sulle offerte wholesale!!) Questa è concorrenza?? Telecoma fa il ***** che gli pare, e lo sanno bene e ne approfittano. W il Garante...

  5. #55
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    La colpa è sempre e solo di Telecom, questo si evince dall'articolo di Punto Informatico.Mentre scrivo provo la nuova estensione di Firefox per scrivere a colori nei forum, mettere faccine ed altro, scusate ma è per vedere come vieneAnche in grassetto ed in verde e qui chiudo, ho visto grazie.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  6. #56
    Originariamente inviato da luk_gunner
    i. Anche se la rete è satura, non possiamo comprare banda a volontà da Telecom. Solo se il numero di utenti supera una certa soglia, possiamo chiedere un upgrade della banda, secondo però quote stabilite. Per esempio, nel nostro caso: all'inizio le ADSL andavano bene. Poi, superati i 30 utenti attivi su Roma, sono cominciati i problemi. Telecom ci obbligava a metterli su uno stesso VP dove c'erano 5 Mbps condivisi. Dopo avere superato i 40 utenti abbiamo potuto chiedere l'upgrade del VP e avere così a 6 Mbps condivisi. Non uno di più, come prescrive l'offerta all'ingrosso Telecom. Ma non è bastato a dare banda sufficiente a ciascun utente".


    POI MI CHIEDONO PERCHè NON MI ABBONO A TELECOM...per PRINCIPIO!!! se a tele2 son pezzenti a telecoma sono ancora più pezzenti, ingrassano con una rete pagata dagli italiani, e c'è chi continua a pagarla (IO!) col loro merd*** canone, pur non usufruendo dei loro servizi...e poi ostacolano gli altri operatori (e i lori clienti, che poi pagano il canone a telecoma stessa, fissando paletti di questo genere sulle offerte wholesale!!) Questa è concorrenza?? Telecoma fa il ***** che gli pare, e lo sanno bene e ne approfittano. W il Garante...
    Scusami tanto, ma io non ho mai venduto qualsosa che non ho e non vendo nemmeno la fontana di Trevi se non è mia!!!
    Invece, se è come dici tu, Tele2 continua a pubblicizzare e vendere ciò che non ha e continua anche a fatturarci 4mbps di banda piena che non vedremo mai. E come altri utenti hanno già puntualizzato, non dicono cosa sta succedendo e questo fa veramente irritare. E' tutta una presa per i ciapett.
    Se poi riusciranno a fare i loro DSLAM e tanti utenti saranno contenti di uscire da una situazione a dir poco penosa bisognerà ricordargli che li avremo finanziati noi coi nostri soldi, ma al contrario dei finanziamenti che si chiedono alle banche noi non avremo indietro non solo gli interessi, ma nemmeno il capitale che gli stiamo finanziando.
    E ormai è da agosto che finanziamo quello che promettono ma non danno!!!!

  7. #57
    A me va malissimo in questi giorni. Mi mandano una fantomatica mail per dirmi che tutto è risolto e la mia linea non è più a 4 Mega, ma a 1,5 Mega. Funziona uguale, perchè il massimo che raggiungevo prima con i test era 1300 kbps, e adesso arrivo a 1100, comunque sono cose da pazzi. Adesso ho scritto per chiedere spiegazioni, vediamo.

  8. #58
    Scusate, dimenticavo di dire un'altra osservazione.
    Se storia insegna, allora anche una volta che forse riusciranno a mettere a posto la situazione, in futuro a fronte di altri problemi di Tele2 la situazione si ripeterà sulla base di questa loro politica e potremo restare ancora per dei mesi senza servizio, pagandolo e venendo presi in giro.

    Tele2 56k
    Perchè pagare di meno quando puoi pagare di più?

  9. #59
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luk_gunner
    i. Anche se la rete è satura, non possiamo comprare banda a volontà da Telecom. Solo se il numero di utenti supera una certa soglia, possiamo chiedere un upgrade della banda, secondo però quote stabilite. Per esempio, nel nostro caso: all'inizio le ADSL andavano bene. Poi, superati i 30 utenti attivi su Roma, sono cominciati i problemi. Telecom ci obbligava a metterli su uno stesso VP dove c'erano 5 Mbps condivisi. Dopo avere superato i 40 utenti abbiamo potuto chiedere l'upgrade del VP e avere così a 6 Mbps condivisi. Non uno di più, come prescrive l'offerta all'ingrosso Telecom. Ma non è bastato a dare banda sufficiente a ciascun utente".


    POI MI CHIEDONO PERCHè NON MI ABBONO A TELECOM...per PRINCIPIO!!! se a tele2 son pezzenti a telecoma sono ancora più pezzenti, ingrassano con una rete pagata dagli italiani, e c'è chi continua a pagarla (IO!) col loro merd*** canone, pur non usufruendo dei loro servizi...e poi ostacolano gli altri operatori (e i lori clienti, che poi pagano il canone a telecoma stessa, fissando paletti di questo genere sulle offerte wholesale!!) Questa è concorrenza?? Telecoma fa il ***** che gli pare, e lo sanno bene e ne approfittano. W il Garante...
    Condivido la questione di principio, io preferisco una WS, piuttosto che dare direttamente i miei soldi a TELECOM.

  10. #60
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sidy
    Scusami tanto, ma io non ho mai venduto qualsosa che non ho e non vendo nemmeno la fontana di Trevi se non è mia!!!
    Invece, se è come dici tu, Tele2 continua a pubblicizzare e vendere ciò che non ha e continua anche a fatturarci 4mbps di banda piena che non vedremo mai. E come altri utenti hanno già puntualizzato, non dicono cosa sta succedendo e questo fa veramente irritare. E' tutta una presa per i ciapett.
    Se poi riusciranno a fare i loro DSLAM e tanti utenti saranno contenti di uscire da una situazione a dir poco penosa bisognerà ricordargli che li avremo finanziati noi coi nostri soldi, ma al contrario dei finanziamenti che si chiedono alle banche noi non avremo indietro non solo gli interessi, ma nemmeno il capitale che gli stiamo finanziando.
    E ormai è da agosto che finanziamo quello che promettono ma non danno!!!!
    In questo modo, per il momento, stanno cercando di rendere accettabile la situazione, però, anche se la connessione dovesse risultare migliorata, fanno pagare una 4Mbps, ma danno molto ma molto meno.
    In questo modo, con la differenza, si mettono i propri DSLam, facendoli pagare agli utenti.
    Neanche TELECOM, è mai arrivata a fare certe cose, attivando servizi, facendoseli pagare in anticipo, ma rendendoli funzionanti solo dopo alcuni mesi dall'attivazione.
    E' vero che TELECOM, si trova la rete per miracolo, ma è anche vero, che l'ha installata senza avere denaro direttamente dal cliente, bensì indirettamente, con finanziamenti, bancari, regionali, provinciali, statali ed europei, ed in piccola parte col canone, cosa che invece cerca di fare TELE2.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.