Pagina 8 di 115 primaprima ... 6 7 8 9 10 18 58 108 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 1143
  1. #71

    altra domandina

    meglio SA o ULL???
    THANKS

  2. #72
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    121
    Naturalmente ULL dato che la gestione del doppino è controllata totalmente dal gestore alternativo (wind, tiscali) e non dalla telecozz! Lo Shared Access è la gestione a monte e a valle del collegamento ADSL da parte dell'operatore alternativo ti da quindi una migliore qualità nella connessione ma non paragonabile all'ULL!
    A prop tu di che zona sei di NA?

  3. #73

    che casino..........

    Io sono a Napoli (Piazza Arenella), la centrale è PIGNA...
    Tu dove sei???

  4. #74
    ciao gente,sono l'ennesima cliente di tele2 4 mega.ho una novita' per tutti voi...navigando in rete per cercare la risposta alla mia navigazione lenta nonostante la bolletta continuasse ad arrivare come se niente fosse ho trovato voi,ma non solo. ora leggo che molti di voi hanno il mio stesso problema,ma credo di aver trovato la soluzione in un altro forum http://www.p2pforum.it/forum/showthr...6&page=6&pp=25
    premetto che ultimamente le cose erano migliorare e che i test mi segnavano 650 kbps,ma non era mai andata oltre...beh dopo aver fatto cio' che dicono nel forum ho raggiunto i 3800...
    minnyminny

  5. #75

    ADSL Tele2

    Finora ci sono tutte le condizioni per mettere in mora Tele2 ed invocare la legge. Il contratto si può impugnare per palese inadempienza continuativa e non servono a giustifica clause vessatorie come quella relativa all'intasamento del server e della rete che ne riduce la velocità. Se il canone mensile è per un'ADSL flat 4Mega/256Kb non è giustificato un servizio che a stento supera la velocità di un modem analogico. Gli abbonati possono tollerare scarti del -20% e per nessun motivo devono accettare un servizio inefficiente che coinvolge i download, gli upload, i tempi di latenza e la navigazione sul Web. Quindi i loro comportamenti sono truffaldini e da denunciare portandoli davanti al giudice di pace. Personalmente, dopo la delusione manifestatasi subito dopo l'attivazione avvenuta il 28.05.05, ho spedito due raccom AR richiedendo esplicitamente la disattivazione dalla centrale Telecom omettendo i pagamenti di nr 2 fatture. Ora, dopo vane assicurazioni e constatazioni da parte dei tecnici Telecom che nulla hanno riscontrato, ho fatto scrivere dal mio legale dando un termine di gg 15 con rivalsa anche dei danni subiti. Ora sono in attesa.
    Fate tutti la stessa cosa.

  6. #76
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    36
    A me interessa poco sapere di chi è la colpa...io il contratto l'ho fatto con tele2 e sono loro che devono rispondere dei disservizi.
    Che faccio? chiamo il 187 e mi lamento per la connessione lenta di tele2? Ma scherziamo???
    Che possa stare sulle pa**e telecom è un conto, ma, ripeto, io i soldi li do a tele2 e quindi i loro problemi con Telecom se li risolvano loro.
    E mi interessa meno pagare qualcosa in più, ma avere un servizio decente...io l'adsl la uso anche per lavorare e, alla fine del mese, devo fare i conti...non posso sempre permettermi di badare alle "questioni di principio".

    Ciao

  7. #77
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    121

    Re: che casino..........

    Originariamente inviato da spontaneus
    Io sono a Napoli (Piazza Arenella), la centrale è PIGNA...
    Tu dove sei???
    Io zona orientale (Portici) ma la centrale è S. Giorgio insomma abbiamo la stessa distanza 2-3 km dal server a cui ci colleghiamo!
    Ho notato che da ieri da me è attivo un nuovo server Interbusiness (85.36.34.232) mentre prima mi ero sempre collegato con uno che finiva col .225 oppure con quelli che cominciavano col 212 (swip.net) di Tele2 speriamo che la nuova aggiunta renda + stabile la connessione dato che continuo ad avere perdite di connessione e rallentamenti!

  8. #78
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    195
    Perchè il MODEM è ancora settato per la vecchia 650kb di tele2.
    Perchè il modem si setta? Il modem regge l'ADSL1 da 8 Mbit in down e 1 (mi pare) in up. Non c'ha niente da settare, è il protocollo TCP che si setta.
    Per favore non mettetevi a smanettare con TCP Optimizer che fa più danni che altro se non sai cosa toccare...e comunque un settaggio ottimale della finestra TCP non giustifica di certo il passaggio da 600 Kbps a 3000 kbps...non creiamo falsi miti! Questo è un problema di rete di certo non un problema di RWIN errato

  9. #79
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    40
    Originariamente inviato da M4l3fiXx
    Forse è + probabile un downgrade dato che se nn si può fare un cambio di contratto per motivi amministrativi il downgrade lo si può richiedere per motivi tecnici se si dimostra che la propria ADSL non regge la portante a 4 mbit! Vedi se è il tuo caso controllando l'SNR e l'attenuazione di linea!

    M4l3fiXx,
    Grazie per il consiglio, ma quella era solo una parte della discussione, per dire ad Ennemi quello che rispondono quando si propone un cambio contratto, per il resto nel mio caso , dopo il loro NO e la mia volontà di recedere, c'è stato un magico :maLOL: , aumento della velocità già dalla sera stessa , ed ora sono in media come una normale 640, sempre poco, ma nella "norma" quando si hanno problemi di linea a dire loro di prossima risoluzione.

  10. #80
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    195
    Kubla tu hai ragione sicuramente, ed è su questo che Telecom si fa forte..PASSA A TELECOM E I PROBLEMI CHE HAI AVUTO CON GLI ALTRI ISP CON ME NON CAPITERANNO MAI....e ci credo!!!

    Piuttosto che darla vinta a telecom mi collego con vodafone umts...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.