Originariamente inviato da ennemi
Allora, il fatto della banda garantita, non centra ssolutamente nulla, perchè, non vuol dire che se il loro servizio non funziona, dato che non vi è banda garantita, non si debba averlo ma si debba essero obbligati comunque a pagare.
Io non pago per respirare!!!
Pur essendo vero, che esistono le cosiddette clausole vessatorie, e cioè, clausole pesanti, per una delle due parti, sottoscritte, con doppia firma, è pur vero, che tali clausole, non debbano eccedere determinati limiti, anche perchè, sarebbero analoghe al patto leonino, e cioè, quel patto, che pone, oneri ad una sola parte, ed onori all'altra!!!
Inoltre, contro tali clausole vessatorie, la giurisprudenza corrente, si è sempre espressa non sempre bene, arrivando, molto spesso, in sede giudiziale, addirittura ad annullarle, o a dichiararle nulle, e cioè, come se non fossino mai esistite.
Vadano cauti i provider con tali clausole, perchè, in un eventuale giudizio, rischierebbero non poco.
Si su questo ero gia' daccordo anchio....io chiedevo se esisteva una qualche legge CERTA e SCRITTA da qualche parte che citava appunto un qualcosa del genere per cui non era possibile vendere banda al di sotto di una certa soglia e spacciarla per ADSL.

Ma credo che sto chiedendo troppo....e quindi in teoria una persona potrebbe comprare una ADSL con un tetto massimo che vedrà raramente e con un tetto minimo che in teoria potrebbe partire anke da zero....mah!

" anni fa quando il fenomeno ADSL iniziava ad espolodere alla grande con i contributi statali,ecc si parlava di nuove tecnologie, grandi velocità per tutti,ecc,ecc....mai avrei pensato che si sarebbe finiti a questo punto!

Cmq chi dice di navigare a 4 MB di mattina e a 2 MB alle 2 di pomeriggio , ad 1 MB alle 16,ecc secondo me non ha tanto da lamentarsi...perchè c'è gente che tali velocità non le vede oramai da luglio....e se arriva a 800 gia' è tanto...