A questo punto, se sei proprio di corsa, creati le quattro celle di contorno, assegnando a ciascuna l'attributo seguente: class="cornice". Poi, nella HEAD del documento, inserisci il codice seguente:
La parte evidenziata rappresenta l'URL dell'immagine relativo alla pagina, quindi è l'unica cosa che devi modificare in base alla tua esigenza.codice:<stype type="text/css"> <!-- .cornice { background:url(sfondo.gif) repeat 0 0 } --> </style>
Dovrebbe funzionare, ma è un uso davvero insensato di HTML, inventato per fare ben altre cose, molto più affascinanti.
Puoi anche comprarti una Ferrari, andare a trovare i tuoi parenti in Australia in retromarcia e poi gettare l'auto in mare una volta arrivata: si può fare, ma non ha senso.
Il consiglio rimane quindi sempre quello: appena hai tempo approfondisci le reali potenzialità di questo povero sottosfruttato world wide web.