Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    15

    Cornice per tabella in CSS.

    Salve ragazzi,mi scuso se qualcuno ha gia'precedentemente aperto un topic simile,ma non ho tempo per andare a guardare indietro nella cronologia del forum.Vorrei gentilmente sapere quale codice css usare per applicare cornici (fatte da immagini) alle tabelle grazie!!!

  2. #2
    ARGH!!!Aiuto,abbiamo ancora quel problema!Di css ce ne si intende poco nulla,nè io nè Lif sappiamo come applicare questa benedetta cornice alla tabella !!!In pratica sono delle piccole immagini che andrebbero composte nel css,una accanto all'altra,a formare la cornice in questione... !Help,per favore!Non sappiamo più dove sbattere la testa... .__.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Cornice per tabella in CSS.

    ciao
    a quanto vedo... le tabelle attecchiscono ancora nelle pagine html
    invece di avere tanto codice sporco (pensa che ci vogliono 8 celle senza nessun valore per poter avere la cornice), perchè non passare
    di corsa ad una struttura più logica nella pagina e scrivere tutto con XHTML, condito con i CSS? Credimi, con essi ti puoi divertire come vuoi.
    saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Di XHTML ci intendiamo ancora meno che di CSS,anzi,almeno io personalmente non mi intendo niente !!!Comunque andando nel dettaglio,la cornice servirebbe per abbellire una pagina personale di myspace...che a quanto mi risulta funziona solo con CSS,dici che con XHTML funzionerebbe lo stesso >__<?!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse vi serve uno studio di cosa e` XHTML e CSS.
    Ma non e` compito del forum.

    Vi conviene leggere le basi, ad esempio dai tutorial di HTML.it.
    Non vi porta via molto tempo: sicuramente meno che chiedere senza sapere nemmeno cosa state chiedendo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Non si può certo dire tu abbia torto,e tra parentesi ho precisato di essere totalmente digiuna di CSS ,quindi togli pure il FORSE,ma al di la di ciò...sì,il tuo consiglio di guardare i tutorial è sensato,se non fosse che tratta tutto meno la risoluzione del problema che ho io,l'applicazione della cornice fatta di varie immagini alla tabella...Leggermi TUTTI i tutorial di html.it e imparare l'abc della costruzione di un foglio di stile per arrivare a capire come fare per la tabella,sarebbe impresa titanica,ora come ora,anche perchè ho urgenza di sapere come risolvere il mio problema...impararmi tutto per bene impiegherebbe MESI!Avevo già intenzione di farlo prima o poi,ma adesso è proprio il momento sbagliato,tanto più per un'inezia quale una cornicetta... >__<!Volevo unicamente sapere il codice esatto da usare,tutto qui!Non chiedo di farmi uno studio sulle singole parti dello stesso !Quello lo farò da me quando avrò più tempo!

  7. #7
    A questo punto, se sei proprio di corsa, creati le quattro celle di contorno, assegnando a ciascuna l'attributo seguente: class="cornice". Poi, nella HEAD del documento, inserisci il codice seguente:
    codice:
    <stype type="text/css">
    <!--
    .cornice {
       background:url(sfondo.gif) repeat 0 0
    }
    -->
    </style>
    La parte evidenziata rappresenta l'URL dell'immagine relativo alla pagina, quindi è l'unica cosa che devi modificare in base alla tua esigenza.

    Dovrebbe funzionare, ma è un uso davvero insensato di HTML, inventato per fare ben altre cose, molto più affascinanti.

    Puoi anche comprarti una Ferrari, andare a trovare i tuoi parenti in Australia in retromarcia e poi gettare l'auto in mare una volta arrivata: si può fare, ma non ha senso.

    Il consiglio rimane quindi sempre quello: appena hai tempo approfondisci le reali potenzialità di questo povero sottosfruttato world wide web.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` impresa titanica imparare le basi del CSS. Se uno conosce gia` HTML sono un paio di giorni.

    Comunque non c'e` una "ricetta pronta" per le cornici; ci sono probabilmente una decina di ricette, da adattare di volta in volta.

    Inizio con una serie di domande (non esaustive, credo), che possono aiutare chi eventualmente puo` aiutarvi.

    I vostri blocchi hanno dimensione fissa (in px), o sono fluidi? (il primo caso e` se contengono solo immagini, il secondo se contengono anche testo)

    Le imamgini del "bordo" sono molto articoalte o si possono rendere con delle ripetizioni di immagini piu` piccole? (o magari sono tinta unita)

    Gli angoli sono 4 diversi o sono sempre uguali?

    E comunque quando si parla di pagine Web, non si puo` pensare come se si dovesse fare una brochure stampata: il mezzo e` diverso e i metodi sono quindi molto diversi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.