Originariamente inviato da Darksky
Non ditemi che è semplice, che basta usare la mktime(), etc etc....non programmo in php.
Ma è DAVVERO semplice, usando la funzione MKTIME (che serve ESATTAMENTE per quello che tu vuoi fare)

Basta che la data sia in un formato standard, poi la passi alla funzione in questo modo:

Codice PHP:
$data "Wed, 19 Oct 2005 20:10:48 +0100";
//è solo un esempio, questo non è l'unico formato valido di data/ora

$timestampdata mktime($data);
//ora la variabile $timestampdata contiene $data in formato timestamp

echo $timestampdata;
//mostra a video $timestampdata; 
Non so se c'è un modo di farlo da shell, ma ti basta copiare questo codice in un file di testo che rinomini in provadata.php ed eseguirlo su un server che supporta php.

manuale in italiano di mktime()

...spero di esserti stato d'aiuto