Originariamente inviato da Darksky
Ok grazie a tutti. Si sapevo che era facile, conoscevo già mktime(), non è che appena vedo un <? mi viene una crisi di panico e chiudo eh eh.
E' che non avrei saputo come passare i dati alla funzione, l'idea di passarli tramite url mi va bene.
La storia della shell era una mia curiosità aggiuntiva.codice:php -r 'echo mktime(0,0,0,11,17,2005)."\n";'![]()