Purtroppo, non è chiaro, il contratto, parla esplicitamente di obbligo di un anno contrattuale, ma "velatamente", senza essere chiaro, fa capire, che il servizio per essere disdetto, deve essere disdetto entro credo 60 giorni dalla data di scadenza, e, perciò, in caso di mancata disdetta dovrebbe tacitamente rinnovarsi, presumibilmente per lo stesso periodo!Originariamente inviato da duccia
Un'informazione, please![]()
Scaduto il primo anno del contratto adsl, se una persona volesse disdirla due mesi più in là, non sussiste più l'obbligo di far trascorre un nuovo anno, giusto?
Preferisco domandarlo ai frequentatori di questo forum anzichè ai centralinisti (alcuni) di Tele2 che a mio avviso non sono in grado di svolgere degnamente il loro lavoro![]()
Vi riporto un esempio.
L'ultima operatrice con la quale ho interloquito mi aveva avvisato dell'impossibilità di disdire il contratto durante il primo anno, (quindi di liberarmi la linea) neanche pagando a saldo i rimanenti bollettini, il che ovviamente è falso!
Quando le ho riferito che si stava confondendo e che altre persone lo avevano già fatto, scocciata mi ha risposto che non era possibile e che mi stavo sbagliando!
NO COMMENT! :rollo:
Grazie![]()
![]()
Invece, con ALICE, è diverso, ti vincola apertamente, solo per il primo anno, e poi ti dice che si può fare che cavolo si vuole.
TELE2, è anche questo, contratti volutamente poco chiari!!!
Per quel che riguarda l'operatrice di call center, l'ho già spiegato qualche post fa', o capiscono male ciò che gli viene insegnato, o, gli viene insegnato di dire certe cavolate, per indurre in errore il cliente, ma comunque, loro per primi, i contratti non li leggono mai!!! Tanto, che importa loro?