[supersaibal]Originariamente inviato da thitan
già, all'incirca il 50% lo dai allo stato..senza contare che da libero professionista ti scordi le ferie pagate, la tredicesima, le malattie: se sai malato e non lavori non mangi!
cmq è un furto! [/supersaibal]

beh, non è il 50% allo stato: il commercialista ti cosiglia di tenere il 50% per rientrare a fine anno di tutte le cose che hai menzionato tu, tredicesima, ferie, malattie , etc, inoltre c'è IMPS, l'IRPEF, le tasse sul fatturato... le spese che hai (macchine, programmi, benzina, etc..) percui a se vuoi guardagnare da un lavoto 1000 € devi chiederne circa 2000. ma non è che ci va il 50% SICURO allo stato, ci va un buon 25/30%, e un 25/30% è un margine di spesa generica, dalla parcella del commercialista alla benzina, alla stampante che si rompe mentre gli stampi un catalogo, al software che hai aquistato a 1.000 € (that's a real furto) e devi ammortizzare.

Le tasse in se non sono un furto, anche se sono alte, il furto è semmai finanziare software, ufficio, macchine, telefoni, internet, etc che costano MOLTO cari...

questo è quello che vedo io dopo 2 anni di P.iva..