Ma con quello che ho scritto io, che centra?Originariamente inviato da M4l3fiXx
Beh non vedo perchè altre compagnie dovrebbero fare x ogni casa una doppia rete solo x la fonia quando c'è a disposizione quella Telecom, che secondo l'anti trust non dovrebbe essere di sua proprietà dato che è stata fatta coi soldi dei contribuenti e dato che nn esiste + il suo monopolio sulle telecomunicazioni!!! Non è assurdo avere una doppia risorsa x un singolo servizio? Certo il meglio sarebbe avere un cavo voce e un cavo dati separati, ma naturalmente le cose in Italia non si fanno mai in maniera ragionata! È giusto togliere quei privilegi "baronali" da ex monopolista alla Telecom per non affossare la concorrenza di altre compagnie con comportamenti ai limiti del legale. In fondo paghiamo 32-33 euro al mese solo x la manutenzione della rete e quindi un'offerta che include anche le telefonate nazionali non è poi così malvagia anche se i prezzi verso i cellulari e le internazionali andrebbero di molto ritoccati (si paga + del doppio del'offerta standard!) X chi fa molte urbane e interurbane mi sembra "un'offetta che non se può rrefiutare!!"![]()
Io ho solo spiegato, come funziona la fonia nelle centrali, cioè, che per avere la fonia, o vi è un pannello OLO proprio, nello switch, oppure, si va in fonia wholesale, su pannelli TELECOM, oppure, si fa VoIP.
E nello specifico, dicevo, che mentre TELECOM e WIND-INFOSTRADA, hanno pannelli OLO propri per la fonia, la stessa WIND-INFOSTRADA (nella maggioranza delle centrali), e TELE2, usano la fonia in wholesale, e TISCALI, il VoIP, su aDSL proprio.
![]()
![]()