Ecco io dicevo xkè la compagnia X deve trovarsi svantaggiata e aggiungere nuovi apparati sulle centrali (quindi pagati da loro cioè gli utenti che pagano quella determinata compagnia X) mentre Telecom usa ancora la sua di rete e infrastrutture varie create durante il regime di monopolio quindi con i soldi dello stato (sempre noi)? Non metto in dubbio la tua spiegazione ma il modo in cui questa debba essere gestita dalla Telecozz; se il mercato fosse davvero libero come dice la legge e non ci fosse + il monopolio, l'intero collegamento dalla centrale al doppino che arriva alla presa di casa nostra dovrebbe passare sotto il controllo diretto (con relativi diritti e oneri) della compagnia a cui l'utente si abbona senza dover pagare il traffico voce alla compagnia scelta ed il canone alla Telecozz per diritto "nobiliare" acquisito in tempi passati!
Non so se mi spiego! (disse il paracadute al paracadutista una volta lanciatisi!)