Originariamente inviato da ennemi
Il ragionamento, di solito, è questo, ed è giusto, ma questa volta non è come dici tu, perchè, anche se vi fosse un ente statale proprietario della rete e gestore imparziale della stessa, come tutti desideriamo che sia, quest'ultimo, farebbe pagare gli stessi costi a tutti gli operatori!!!
Ma non è quello che facciamo già pagando il canone SOLO alla Telecom ancora proprietaria della stessa?

Ma, in questo caso, nessuno vieta a nessuna compagnia, di fare ciò che vuole, cioè se una compagnia, vuole mettere, pannelli OLO propri nello switch, per dare fonia tradizionale, o mettere un DSLam proprio, per dare aDSL, paga l'affitto alla centrale (che sia di TELECOM, come è attualmente, o che sia di un gestore imparziale statale, come ci si auspica), e lo fa tranquillamente, erogando direttamente i propri servizi!
Ma molto spesso questo non viene fatto x dare un servizio migliore ma un servizio aggiuntivo a quello già fornito da Telecom quindi già esistente, ovvero xkè utilizzare proprie infrastrutture se esistono già e sono gestite dalla sola Telecom mentre dovrebbero essere a disposizione del gestore con cui l'utente ha stipulato il contratto? Tutto il discorso si basa sempre sul fatto che centrali e rete non dovrebbero + essere proprietà della stessa Telecom.

Più che altro, ce la si può prendere, con il fatto che nessuno si vuol prendere la responsabilità di scorporare tutta la rete affidandola ad un gestore imparziale statale, e che le compagnie, che fanno investimenti per servizi propri, sono molto poche, ma non si può dire che non vi siano!
Assolutamente d'accordo anche se non dico che debba essere x forza esclusivamente statale dato che essere statale come sappiamo non sempre indica imparzialità prendiamo ad esempio l'ICANN azienda privata che da + di 20 anni assicura l'imparzialità della rete dalle ingerenze delle superpotenze che vorrebbero un maggiore controllo su di essa!