[supersaibal]Originariamente inviato da iceberg
Graize per tutti i suggerimenti

sinceramente questo discorso dell'INPS non mi è chiaro

Io sono lavoratore dipendente con busta paga e contratto a progetto

ho anche una partita IVA

due dubbi:

L'INPS della busta a paga è a parte... OK e questo non influisce per quanto riguarda importo o percentuali con quello della partita IVA????

Per quanto riguarda la PI, perchè a volte sento parlare di 4000 euro annui ... altre volte di meno ... altre volte di percentuali dle 17 %???? non ho ancora capito questo discorso

Grazie [/supersaibal]
Guarda, in generale ti posso dire che l'IVA non deve preoccuparti perché te la paga il cliente. Se paghi tanta IVA significa che fatturi tanto...

Ad esempio, fai un lavoro e chiedi 1000,00 Euro + IVA.
Il cliente ti paga 1200,00 Euro.
Verserai 200 Euro di Iva al termine del trimestre corrente.
Però, se ad esempio compri un computer (o qualcosa che occorre al tuo lavoro) e lo paghi 1000,00 Euro + IVA (quindi 1200 Euro), allora potrai scalarle dai 200,00 Euro di IVA che avresti dovuto versare, quindi vai a paro e non paghi nulla... Questo ovviamente è un esempio terra terra, ma la logica è questa.

L'INPS con tutto questo non c'entra nulla. Sono - per dirla sempre terra terra - i soldi che ti metti da parte per la pensione (se mai l'avremo!).

Inoltre dovrai pagare delle tasse, in fase di dichiarazione dei redditi, in base a quanto hai incassato. Tenendo conto che puo scaricare le spese sostenute per il tuo lavoro, comprese ad esempio anche le spese carburante al 50%

Spero di essere stato chiaro.