Originariamente inviato da Sunflower
Però mi suona strano che per avere la telefonia in ULL occorra essere coperti dalla loro rete,mentre per avere anche l'adsl basta essere coperti da adsl Tele2 (quindi copertura della normale wholesale) "La copertura, ma ADSL in questo caso, è necessaria per accedere anche alle offerte di connettività internet veloce di Tele2" http://punto-informatico.it/p.asp?i=56487&r=Telefonia
Cioè adsl e telefonia su rete T2? Oppure adsl wholesale e telefonia su rete T2? SA+VoIP? Affittano la rete da Telecom? (infatti lo chiamano VULL;ULL virtuale,non fisico)

Boh per ora non mi sembra molto chiaro ...
Come ho già spiegato altre volte, mentre l'aDSL di TELE2, sarà su DSLam propri, che consentiranno quindi il VULL, cioè, aDSL + fonia VoIP su DSLam TELE2, l'ULL della fonia, sarà una specie di ULL in wholesale, cioè, poggiato esclusivamente sulla rete TELECOM, come quello che fa WIND-INFOSTRADA (e che continua a fare, laddove, non ha ancora installato i pannelli OLO), perchè, a detta di tecnici TELECOM, che scrivono qui sul forum, negli switch delle centrali, TELE2, non possiede pannelli OLO, quindi questa è l'unica spiegazione plausibile.