Olympus e Konica son modelli che non conosco.
Però io prima di comprare una digireflex, magari mi chiederei se veramente ne ho il bisogno.
A parte che servono sempre delle basi di fotografia, perchè non è la macchina potente e costosa che ti fa fare belle fotografie, ma è con la conoscenza della fotografia e dell'illuminotecnica che riesci a farle.
Sappi poi che la reflex, a parte il costo puro e semplice della macchina, corrisponde successivamente anche all'acquisto dei vari obiettivi, che certo non sono gratis, e se tipo una Canon EOS 350D ti costa 800 euro, poi tra ottiche varie, filtri, flash, etc ti ritrovi ad aver speso 2000 euro senza rendertene conto![]()
Se vuoi una macchina che ti permetta di sbizzarrirti come ti pare senza spendere un patrimonio, magari prenderei una compatta prosumer, tipo la Fuji S9500, che con 650€ ti ritrovi un'ottima fotocamera, con uno dei migliori sensori di quella categoria, un'ottima ottica che ti permette di avere da un 28mm grandangolare ad un 300mm tele, più macro (fino a 10cm) e supermacro (messa a fuoco minore di 1 cm).
Ottimi prodotti di quel tipo sono anche le Panasonic serie Lumix (con ottiche Leica).