Non conosco per esperienza diretta nè Olympus nè Konica, ma solo per quello che ho letto.
Conosco invece molto bene Canon EOS 350 D e Nikon D50 (e D70S).
Io ho scelto Nikon D50 per 2 motivi fondamentali
1) Avendo già 2 reflex analogiche Nikon riutilizzo tutte le ottiche
2) Non mi piace (ma è soggettivo) la resa cromatica del CMOS di Canon
Da quanto si può capire dalle varie riviste, Olympus e Konica sono tecnicamente più o meno allo stesso livello di Nikon e Canon, quindi la scelta a questo punto è personale.
Devo dire che non mi convince di Olympus il suo atipico cerchio ottico 2x, ma alla fine i risultati sembrano identici alle altre.
Notevole nella Konica 7D il sistema anti-shake
La meno costosa, in kit con l'ottica standard, è la Nikon D50 ed è quella fra l'altro con l'ottica base di maggior qualità.
Infine, come diceva Darkmavis, ci sono alcune "semireflex" che danno risultati assolutamente paragonabili alle digireflex entry level e che meritano almeno di essere prese in considerazione
Ciao
Al