La Olympus E-1 è una macchina professionale molto buona, resistente all'umidità e alla polvere in maniera incredibile e capace di lavorare in condizione estreme. Essendo professionale però costa abbastanza, mi pare che il kit si aggiri intorno ai 2000 euro a cui devi aggiungere altri euro per il flash esterno.
La E-500 sempre della Olympus è la sorella minore della E-300 e ne riprende tutte le caratteristiche concentrandole in un corpo più compatto. La E-500 è una buona macchina, ottimi file e molto user-friendly, che viene venduta in kit con l'ottica base a 900 euro mi pare.
La Canon 350D è una validissima macchina che sta tenendo testa a tutte le concorrenti. Ottimi file, ottima cromia e un sensore CMOS da ben 8mpixel di seconda generazione, anche il prezzo la pone in testa alla classifica (mi pare 900 euro la versione kit). Purtroppo però l'ottica del kit non è una grande spada in quanto qualità, la macchina è troppo piccola da tenere in mano, ha una plastica molto fragile, anche se compatta e con il passare del tempo ti andrà sempre più stretta.
Le Minolta sono entrambi ottime macchine, la 7D magari è meglio della 5D (corpo più robusto, più ergonomico e una buona ottica nella versione kit) ma sono macchine poco user-friendly che hanno comandi tutti meccanici e non elettronici come le sorelle Nikon, Canon o Olympus.
Un macchina molto buona è la Nikon D70 o D70s che, anche se possiede solamente 6mpixel, produce dei file eccezionali, l'ottica del kit è una buona ottica, il prezzo si aggira intorno ai 1000 euro (con ottica compresa) e possiedi tutta la garanzia di una grande marchio. Al momento ne trovi tantissime usate perché tutti la rivendono per la sorella maggiore D200 ad un prezzo di poco superiore ai 700 euro.