ciao,

fino a flash 8 non era possibile farlo direttamente.
Ora puoi usare ExternalInterface, che e' una classe predefinita con la quale e' possibile "registrare" i metodi che si intende esporre all'esterno.
Unitamente a flashcall e' possibile comunicare verso l'esterno con dati in formato xml.
Questo sistema e' opportuno ovunque occorra mettere in comunicazione flash con l'esterno, p.e. in un'applicazione desktop, e ovviamente in un browser per comunicare con js.

Altre possibilita' "potrebbero" arrivare da fscommand, se non fosse che in effetti ha grossi problemi di compatiblita' cross browser (e' stato progettato per i proejctor, non per la pubblicazione su web).

Personalmente, prima di flash8, uso una tecnica basata su Object.watch, ci ho fatto su un piccolo tutorial tempo fa qui:

http://www.pixeldump.org/index.php?b...&c=1&tb=1&pb=1


Jaco