Eheh...figurati. Comunque, come ti dicevo, so che può sembrarti "troppo", specie se il tuo è solo un piccolo sito amatoriale. Tuttavia è bene che qualunque sito sia realizzato con XHTML e i CSS, proprio perché possa esserne facilitata la fruizione per gli utenti. Inoltre, hai anche tu i tuoi vantaggi: layout facilmente modificabile senza (a volte) toccare il codice XHTML, leggerezza delle pagine e portabilità del sito. Oltretutto, se si tratta di un sito per attività di vendita/scambio, può essere utile per qualcuno stamparsi delle pagine...e con i CSS niente è più semplice. Basta creare un file CSS per la stampa, associarlo alla pagina e questa viene stampata come tu decidi, senza per es. menu laterali o immagini che servono solo per la grafica su schermo. E ovviamente, non devi realizzare ex-novo una pagina con gli stessi contenuti e con grafica più "povera" perché sia adatta alla stampa.
In bocca al lupo! Vedrai che resterai sbalordito da quello che puoi fare con i CSS e l'XHTML!![]()



Rispondi quotando