Ciao a tutti, sono finalmete riuscito ad arrivare all'interfaccia grafica di debian. Con mozilla ho scaricato firefox 1.5, e l'ho scompattato, ora come faccio ad installarlo?![]()
Ciao a tutti, sono finalmete riuscito ad arrivare all'interfaccia grafica di debian. Con mozilla ho scaricato firefox 1.5, e l'ho scompattato, ora come faccio ad installarlo?![]()
se non ricorso male firefox non lo installi su linux.. c'è un eseguibile che dovrebbe chiamarsi firefox-bin o qualcosa di simile. Ti basta eseguirlo![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Originariamente inviato da IroN@xiD
se non ricorso male firefox non lo installi su linux.. c'è un eseguibile che dovrebbe chiamarsi firefox-bin o qualcosa di simile. Ti basta eseguirlo![]()
![]()
![]()
Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male
O. Wilde
embè?![]()
Cos'ho detto di sbagliato? :master:
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
questo, suppongo...Originariamente inviato da IroN@xiD
embè?![]()
Cos'ho detto di sbagliato? :master:
Originariamente inviato da IroN@xiD
se non ricordo male firefox non lo installi su linux..
E' già installato. Puoi anche lasciarlo li e farlo partire con ./firefox o cliccando sulla sua icona all'interno della cartellina che hai scompattato. Comunque io per tenere in ordine ho fatto così:
Ho creato una directory Firefox in /usr/local nel seguente modo
da shell digiti:
Poi torni nella directory del firefox che hai appena scompattato, apri la shell e digiti:su
la tua password di root
mkdir /usr/local/firefox
Ora controlla.. Vedrai che i file si sono copiati li.su
la tua password di root
cp -a * /usr/local/firefox
Ora devi linkare il vecchio Firefox con quello nuovo nel menu.
Su mandriva basta andare fino alla voce firefox tramite menu, cliccare col tasto destro e scegliere modifica menu dopodichè basta linkarlo al firefox che abbiamo messo in /usr/local/firefox.
Se hai firefox anche nella barra in basso toglilo e mettici quello nuovo dopo che hai modificato quello del menu. Sempre usando il tasto destro dovrebbe darti l'opzione x inserirlo nella barra sotto.
Don't trust!
Verify