Con DW non serve, quando crei un file ne decidi il tipo e poi crei tutto graficamente dal lato progettazione, puoi andare nel lato codice in qualsiasi momento e modificare a piacere.
Praticamente, in HTML tu lavori sulla parte grafica e vedi subito il risultato che ottieni, per PHP invece lavori sul lato codice, hai un aiuto quando il codice non è giusto (diventa da colorato a nero o rosso....) ed un aiuto che ti propone una serie di alternative d'inserimento quando digiti il codice.
Insomma..... l'è bello![]()